L’Associazione culturale Amici di Bellissimi organizza la Giornata del tesseramento, a partire dalle ore 15.00 di domenica 24 marzo 2019 presso la sede sociale in via Trincheri 3. Sarà un’occasione per incontrare i soci, per scambiare idee e suggerimenti, fare festa, tesserarsi per la prima volta oppure rinnovare la tessera dell’Associazione. Si ricorda che il tesseramento è uno dei mezzi…
Tag: bellissimi
Auguri di Buone Feste
L’Associazione Amici di Bellissimi augura a tutti gli abitanti, amici e visitatori un sereno Buon Natale e Felice Anno Nuovo. Con l’occasione l’Associazione informa che dalle 15.30 di domenica 13 gennaio 2019 si celebrerà la festa patronale di San Mauro, sicuramente la festa più sentita dagli abitanti e la meno mondana. I festeggiamenti inizieranno con la Santa Messa, seguita dalla processione con la statua del Santo per le vie del borgo…
ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO
L’associazione “Amici di Bellissini” comunica che anche quest’anno l’Associazione “U Casô Növu” organizza la Terza rassegna-concorso di ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO di Dolcedo – Chi fosse interessato può partecipare comunicando la propria adesione entro le ore 20.00 dell’ 11 dicembre 2018. L’ allestimento degli alberi è previsto da venerdì 14 dicembre…
Quando la Natura diventa Arte 2018 – Galleria immagini
Grande successo di pubblico alla dodicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 2 settembre 2018 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 36 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 41 opere hanno trovato la loro collocazione…
FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA
English Version Domenica 2 settembre 2018, per la festa della Misericordia, il borgo di Bellissimi sarà addobbato a festa con tantissime bandierine colorate che sventolano al sole. La Festa inizierà al mattino alle ore 10.00 con la santa Messa e proseguirà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 con giochi per grandi e piccini ispirati…
CINEFORUM IN PIAZZETTA 2018
L´associazione Amici di Bellissimi propone per il 2018 la quinta edizione estiva di Cineforum in Piazzetta all’insegna del motto “ Insieme per sorridere ed emozionarsi ” e dedicata a film che narrano scene di vita personali, famigliari e sociali. La breve rassegna cinematografica parte il 18 luglio e prosegue il 25 luglio e l’1 e 8 agosto. Lo scopo della…
TRIO MEZCAL in concerto
English Version L’Associazione Amici di Bellissimi ospita il TRIO MEZCAL di Bologna che, giovedì 19 luglio 2018 alle ore 21.15 si esibirà in concerto sulla piazzetta della chiesa. Il TRIO nasce nel 2016, dal desiderio del contrabbassista Giuseppe ”Pippi” Dimonte, del chitarrista Alessandro De Lorenzi e del percussionista Lorenzo Viale di fondere le rispettive esperienze musicali in un unico progetto, unendo sonorità di mondi musicali differenti, vicini e lontani allo stesso…
QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2018 – INVITO
English Version Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si terrà domenica 2 settembre, l’Associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche realizzate con elementi naturali oppure con oggetti che l’uomo abbandona nell’ambiente e che a volte deturpano la natura ma che trovano una…
ESTATE 2018 A BELLISSIMI
English Version L’Associazione Amici di Bellissimi si è riunita presso la propria sede e ha approvato un calendario di manifestazioni per l’Estate 2018 di cui è lieta di presentare ai propri soci , amici e visitatori. Ogni manifestazione sarà comunque pubblicizzata attraverso delle locandine e il sito dell’Associazione. A tale proposito si consiglia di controllare…
Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2018
L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la nona Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “A puésia du nòsciu mangiô”. La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di feste o di lavoro. Si può partecipare…