Archivio Categoria: Scrivono di noi

Rassegna stampa e blogger che scrivono di Bellissimi

nov 29

Due servizi di Rivieranews.Time dedicati a Bellissimi

foto asilo

Nel giro di pochi giorni la redazione di Rivieratime.News ha dedicato al Borgo di Bellissimi due articoli: il primo sulla storia dell’Asilo infantile, per molti anni punto di riferimento per tutta la popolazione, raccontata attraverso una video intervista con Daniel Delministro, incaricato da alcuni anni di far scoprire e riscoprire Bellissimi attraverso la narrazione; il secondo sul costante impegno profuso da più di trent’anni dall’associazione Amici di Bellissimi per tutelare e promuovere il territorio, attraverso un’intervista con Giovanna Marzuoli, dinamica presidente dell’associazione.
Per visionare i suddetti video e articoli cliccare i seguenti link:

- Video intervista a con Daniel Delministro 

- Video intervista con Giovanna Marzuoli 

ago 07

Un murale di Bellissimi ispira un racconto di Lucia Ferrando

scimmia 1

Bellissimi è un breve racconto di Lucia Ferrando, ligure di nascita, lavora presso un’osteria nel sanremese.  Il racconto nasce dal concorso letterario Racconti liguri, indetto e postato su Facebook dalla casa editrice Historica. Quando ha letto il post Lucia ha subito pensato al borgo di Bellissimi e come un flash le è apparso il murale con la scimmia dipinto dall’artista Stefano Faravelli. La cosa che l’ha più colpita è che pur essendo un piccolo borgo, la sua comunità è stata capace a valorizzarlo molto bene. Si può fare un tour tra i murales, conoscere la storia dei palloni volanti: ma cosa ci fa la raffigurazione di una scimmia? Accanto a chi è seduta? Piccoli misteri da scoprire…  E poi una bacheca per far rinascere un libro e non può mancare una foto ricordo sotto il cartello stradale di Bellissimi. Un giorno Lucia vorrà partecipare alla festa di settembre per assistere all’imperdibile lancio delle mongolfiere di carta.

mar 09

Bellissimi a ritmo di RAP

antonov

Bellissimi a ritmo di rap è un regalo che un giovane musicista, Alex Antonov, dona alla nostra comunità: “ho pensato che fosse un termine molto adatto per descrivere la coppia al culmine del proprio amore”. Una dichiarazione d’amore che continua così: “In più il paese è pieno di opere d’arte, grazie ad esse ha un’atmosfera stimolante ed è un bel posto dove stare e rilassarsi.. un mix ideale per gli artisti!”

Non possiamo che essere grati e riconoscenti quando un giovane artista dedica musica e parole ad un piccolo borgo. Farà volare più in alto le nostre mongolfiere.

Di seguito l’intervista e il video con le immagini di Bellissimi che accompagnano Bellissimi, album che uscirà il prossimo 20 marzo.

 

Ci dai qualche notizia su di te ?

Sono cresciuto a Tavole, in Alta Val Prino, e attualmente vivo a Imperia. Ho cominciato a fare rap nel 2007, con uno stile “hardcore” e classico, sia con il primo gruppo (Antibiotico Trash) sia da solista, per poi passare a progetti più sperimentali. Dal 2008 al 2014 ho realizzato tre album solisti, usando fin da subito metafore e riferimenti dell’entroterra ligure. Difatti mi sono sempre definito “rapper campagnolo” :-) Nel 2011 ho fondato la Casa Degli Specchi, collettivo hip hop situazionista,con altri tre “soci” di vecchia data, e negli ultimi anni mi sono dedicato principalmente a questo progetto, con la pubblicazione di tre album e l’attività live.

Nel 2018 ho creato il progetto “Allegri Mazzarri”, musicalmente trap e riferito al mondo del calcio.

Nell’ultimo anno e mezzo ho invece realizzato il nuovo disco solista, tornando allo stile “campagnolo” in un contesto più intimista e personale, con il marchio “Dichotomic Dreams” (Sogni Dicotomici).

Perchè hai dedicato questo video musicale a Bellissimi?

Il mio nuovo disco, che si chiama anch’esso “Bellissimi.”, è un concept album che parla di un’importante storia d’amore finita, con una narrazione nostalgica. Essendo di queste parti conoscevo già il paese di Bellissimi, e ho pensato che fosse un termine molto adatto per descrivere la coppia al culmine del proprio amore, e contemporaneamente avere un riferimento alla mia zona di provenienza.
In più il paese è pieno di opere d’arte, grazie ad esse ha un’atmosfera stimolante ed è un bel posto dove stare e rilassarsi.. un mix ideale per gli artisti!

Hai fatto altre esperienze musicali di questo tipo? 
Come accennavo prima, ho sempre preso spunti e riferimenti dalle realtà rurali della Liguria e dal suo splendido entroterra, essendoci nato e cresciuto è stato molto naturale. Ad esempio Tavole è spesso stata citata e raccontata nei miei pezzi.

Nel nuovo album la maggior parte dei titoli citano luoghi della Liguria, tramite riferimenti diretti o giochi di parole.

Hai avuto modo di partecipare in Bellissimi a eventi  con il lancio delle mongolfiere di carta? 

Assolutamente si, anzi la festa ha avuto un ruolo decisivo nel concepimento e nella realizzazione del video e del progetto in generale. Essendone stato un frequentatore in passato avevo vissuto una bella esperienza e ne avevo visto la potenzialità scenografica, e l’anno scorso ho deciso di riprendere la festa per poi montarne alcuni momenti nel video.

Pensi che questo sia anche un modo per promuovere il territorio tra le giovani generazioni?

Lo spero davvero! Abbiamo molte situazioni interessanti in Liguria, alcune oserei dire esaltanti se ti piace quel tipo di “festa” e di stile di vita; sono orgoglioso di rappresentare questi luoghi nella mia musica, anche per farli conoscere e apprezzare. Vorrei anzi ringraziare la vostra associazione, e chiunque si prodighi per la valorizzazione di un’entroterra affascinante.

feb 14

Scrivono di noi

In questa sezione vengono raccolte emozioni, opinioni, articoli, blog su Bellissimi  scritti da amici dell’Associazione, visitatori casuali, giornalisti e redazioni. Forse ispirati da un borgo dove la valorizzazione del patrimonio culturale, ricco di tradizioni, viene costantemente custodito e rinnovato e dove si può respirare ancora l’atmosfera di un tempo grazie alle tradizioni contadine e religiose. Tutto ciò grazie all’esistenza e resistenza di una comunità di donne e di uomini che si impegnano quotidianamente a rendere più gradevole e accogliente il borgo.

 

newsSpaesato, trimestrale di informazione turistica – Ottobre 2016: Da pagina 8 a pagina 10 “Gli abitanti della frazione sono pochi…54, ma l’aria che si respira a Bellissimi è molto famigliare…”  
Snapitaly “web magazine che racconta l’Italia” -
Bellissimi al quiz televisivo  ”L’eredità”, lo racconta il giornalista Pierantonio Ghiglione sul settimanale imperiese “La Riviera”: leggi l’articolo.
Mongolfiere di carta, alla scoperta di… “Bellissimi” paesi di Giulia Pepe Bellissimi a ritmo di rap è un regalo che un giovane musicista, Alex Antonov, dona alla nostra comunità: “ho pensato che fosse un termine molto adatto per descrivere la coppia al culmine del proprio amore”. Una dichiarazione d’amore che continua così: “In più il paese è pieno di opere d’arte, grazie ad esse ha un’atmosfera stimolante ed è un bel posto dove stare e rilassarsi.. un mix ideale per gli artisti!”
Un murales di Bellissimi ispira un racconto di Lucia Ferrando. Il racconto nasce dal concorso letterario Racconti liguri, indetto e postato su Facebook dalla casa editrice HistoricaQui l’articolo completo.

 

blog_composeAugusto Montaruli – 14/7/2014: Bellissimi, anzi stupendi
Augusto Montaruli – 7/9/2014: La comunità è Bellissimi, ditelo al FAI
Passione in viaggio –  5/5/2019: Bellissimi il paese delle mongolfiere di carta

 

 

Visit Us On Facebook