Archivio Categoria: BELL’ART

lug 02

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2022- INVITO

00 (3)

English Version

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte.

E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche, presentate attraverso varie tecniche, che dovranno interpretare il binomio arte/natura. Visto la durata della mostra è auspicabile che i materiali utilizzati possano resistere ad eventuali piogge o temporali.

Le opere, in mostra da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre 2022, trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

La partecipazione dovrà essere confermata entro venerdì 26 agosto. Le installazioni potranno aver luogo nella mattinata di venerdì 2 settembre.

Per ulteriori informazioni o sopralluoghi si invita a contattare Guido Gulino (tel. 3494161329 –ggulino53@gmail.com)

English Version

 

When Nature becomes Art 2022 – Open Call

As every year on the first Sunday in September, to celebrate the festival of the Madonna della Misericordia, the association Amici di Bellisimi organises an art event titled When Nature becomes Art.

Each and everyone is cordially invited to participate with an artwork, produced using various techniques, should interpret the binomial art/nature. We recommend using materials resistant to eventual rain and storms.

The exhibition will run from Friday 2nd September to Sunday 4th September 2022. The artworks will placed in and naturally integrated with the fascinating terraced village garden, generously offered for this occasion by the owners, a family from Bellissimi .

Please confirm your participation by Friday 26th August. The artworks can be put in place on the morning of Friday 2nd September

For further information or viewing of the location please contact Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com)

ott 21

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2021 – Video-Immagini

foto cancello (2) La 15a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte ha ospitato 31 opere realizzate da 28 artisti ed è stata visitata dal 3 al 5 settembre 2021 da alcune centinaia di persone. Un successo della manifestazione che ha visto anche la presenza di alcune opere di impegno sociale. Si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2022!   WHEN NATURE BECOMES ART 2021 – Video-Images The 15th edition of the exhibition When Nature becomes Art comprised of 31 works of art by 28 artists and was visited by a few hundred people from 3rd to 5th September 2021.  The exhibition was especially enriched by some artworks reflecting on social commitment. Many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest.  Roll on 2022! Video gallery editing a cura di Gulino Roberto, clicca qui per vederla.

ott 31

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE – GALLERIA IMMAGINI

Come noto, quest’anno la 14a edizione di Quando la Natura diventa Arte si è presentata con una formula diversa per via delle limitazioni da Covid-19.

La rassegna artistica ha ospitato 30 opere realizzate da 27 artisti ed è stata visitata dal 30 agosto al 6 settembre 2020 da più di 250 persone.

Nel complesso è stato un successo, pertanto si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2021! 

WHEN NATURE BECOMES ART 2020 – IMAGES GALLERY

As already mentioned, this year’s 14th edition of When Nature becomes Art was presented in a different way due to the limitations caused by Covid 19.

The exhibition comprised of 30 works of art by 27 artists and was visited by more than 250 people from 30th August to 6th September 2020.

All in all, it was a great success, so many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest.  Roll on 2021!

Sotto la video gallery montata da Marco Valentino https://www.youtube.com/watch?v=8bQdSqHWdJw

nov 07

Quando la Natura diventa Arte 2019 – Galleria immagini

Foto di Wolgang Wurm

 

Come ogni anno, grande successo di pubblico alla tredicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 1 settembre 2019 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 35 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 40 opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un meraviglioso giardino terrazzato ligure del borgo. (la galleria fotografica è in fondo al post).

Foto di Wolgang Wurm

English version

When Nature becomes Art  2019 – Images gallery

 

A great success of the public for the 13th edition of When Nature becomes Art which was held on Sunday 1st September 2019 on the occasion of the fest celebrating the Madonna della Misericordia. 35 artists both Italian and International, residents and holiday makers alike, participated. 40 artistic creations found their natural setting in a lovely Ligurian terraced garden of the village.

 

lug 24

BELL’ART – L’arte a cielo aperto nel borgo di Bellissimi

English Versionbell ART def

 

L’idea di BELL’ART , è nata  per dare una cornice a un percorso iniziato spontaneamente   alcuni anni fa ,  che ha visto impegnarsi artisticamente  residenti o  persone  provenienti da altre regioni o  dall’estero che da anni  passano il loro tempo a Bellissimi o per villeggiatura o per godersi lunghi periodi  da potenziali residenti, di amici  che una volta visitato il borgo rimangono  attratti da questo territorio.  Chi di loro è affermato artista o autodidatta in grado di esprimere artisticamente la propria attitudine con impegno e fantasia creativa.  BELL’ART , intesa come galleria a cielo aperto, si compone di  due iniziative artistiche, una a carattere estemporaneo come Quando la natura diventa Arte e l’altra  a carattere permanente come Balui in Arte.

Quando la Natura diventa Arte

Ideato tanto tempo fa da Natalino Trincheri come concorso artistico con tanto di Giuria,  si ripresenta  dopo una breve pausa  nell’edizione del 2007 con la formula di Rassegna artistica. Rassegna che viene allestita ogni anno a Bellissimi, nella prima domenica di settembre in occasione della festa della Madonna della Misericordia. Chiunque è invitato a partecipare con opere e allestimenti artistici realizzati con elementi naturali oppure con oggetti abbandonati nell’ambiente e che a volte deturpano  la natura ma, che trovano una loro utilità se riciclati artisticamente. Le opere trovano temporaneamente la loro collocazione naturale a cielo aperto  in un fascinoso giardino terrazzato del borgo, di proprietà della famiglia Bellissima.

Balui in Arte

Dal 2009  iniziano ad apparire  sui muri del borgo variopinti murales e altre forme di espressione artistica. Stefano Faravelli, affermato artista,  inaugura la stagione degli affreschi in omaggio al paese che lo ha accolto con tanto calore.  Il tema è quello delle mongolfiere di carta, in dialetto locale balui  che dà appunto il nome alla sezione. Antica tradizione del paese quella delle mongolfiere di carta che vengono lanciate a settembre in occasione della festa della Madonna e in altri appuntamenti festosi.

Chi si impegna a lasciare la sua traccia artistica non si limita  solamente a  raffigurare le mongolfiere, ma cosa esse stesse  rappresentano, come volatilità, leggerezza, sospensione, meraviglia, magia…

Le opere  trovano ospitalità  sui muri, lavatoi, fontane e si inseriscono pittoricamente in contesti naturali e della quotidianità  del borgo, tra ulivi, pollai, orti, accogliendo i visitatori  anche con simpatiche narrazioni apocrife.

Ogni anno a settembre, vengono presentati al pubblico gli autori della o delle opere che si vanno ad aggiungere a quelle già esistenti.

English Version

 

BELL’ART.  Open-air art in Bellissimi

The idea of BELL’ART, was born some years ago to frame the way for a spontaneous initiative that has seen residents and visitors dedicated artistically, especially those visitors who pass long periods of time as almost residents and friends who once visiting the locality, remain impressed and attracted.

Of these some are established artists whilst others are self-taught but enthusiasticaly stimulated in their creativity. BELL’ART therefore taken as an open air gallery, comprises two artistic initiatives: one represents a spontaneous inspiration such as When nature becomes Art and the other being of a permenant nature such as Balui in Arte.

When Nature becomes Art 

The idea began some time ago as an artistic competition promoted by Natalino Trincheri complete with a jury, after a brief pause in the edition of 2007 using a formula of an Artistic Review. An organised review is held each year in Bellissimi on the first Sunday in September on the occasion of the festa celebrating the Madonna di Misericordia.

Anyone is invited to participate with artistic creations using natural elements or those objects found abandoned and sometimes disfigure the surrounding ambient but can be recycled artistically. These creations find a temporary and natural open-air collocation in a fascinating terraced garden belonging to the family Bellissima .

Balui in Arte 

Beginning in the year 2009 various wall murals began to appear. Stefano Faravelli, an affirmed artist, inaugurated the beginnings of the frescos in homage to the place that had welcomed him with such warmth. The theme is that of the paper air balloons, in local dialect balui, which gives its name to the section. An old tradition of the locality is that of the launching of a paper-air balloon on the occasion of the festa celebrating the Maddonna della Misericordia in  September and on other festive occasions.

Who ever intends to leave his or her artistic mark,not only represents the air balloons but also waht they inspire, floatingairinesssospensionmarvel and magical moments ….

The operas can be found on walls, wash-tubs and fountains and insert artistically into a natural context of everyday life in the village amongst the olive trees, chicken-pens, orchards, welcoming visitors with delightful apocrytial sayings.

Each year in September the authors of new operas added to the existing are presented to the public.

 

 

Visit Us On Facebook