Archivio Tag: bellissimi

set 27

Quando la Natura diventa Arte 2023 – Video-immagini

copertina_grafica

La 17a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte, ha ospitato dall’1 al 3 settembre 2023, 34 opere realizzate da 31 artisti. Un successo della manifestazione, sia per visitatori e sia per la qualità e novità tecniche.
Alcune di esse hanno fatto riflettere sul rapporto natura e uomo e le relative implicazioni che questo comporta. Si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2024!

Video-immagini a cura di Patrizia Barnato e  Fabiano Speziari, clicca qui per vederlo.

WHEN NATURE BECOMES ART 2023 – Video-Images

The 15th edition of the art exhibition When Nature becomes Art took place from 1st-3rd September 2023, with 34 artworks made by 31 artists. The event was a great success, both for the visitors but also for the quality and new techniques used for the artworks. Some reflected on the relationship between nature and humans and the relative implications which this brings. Many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest. Roll on 2024!

Video-editing by Patrizia Barnato e Fabiano Speziari, click here to view.

lug 23

Music-live BELLISSIMI ANNI ’70

Golden Years

 

Venerdi 11 agosto dalle ore 21.30, sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, ci si potrà scatenare con i Golden Years con una scaletta all’insegna del divertimento, tutta da ballare, sulle note di I feel love, Born to be alive, I will survive.

Gianni e Roberta che formano i Golden Years (come una canzone del loro beniamino David Bowie) faranno rivivere l’atmosfera indimenticabile dello Studio 54 e dei locali alla moda degli anni ’70, con le hits che i grandi dj mixavano sui piatti dei loro giradischi.

Bellissimi anni ’70 è un’occasione per festeggiare i settanta anni compiuti da alcuni appartenenti della comunità di Bellissimi e gli anni ’70, anni rivoluzionari, simbolo di libertà e trasgressione. 

Un tuffo nel passato con i successi che a distanza di cinquant’anni continuano a far ballare i giovani di allora e di adesso, e che spesso sono di ispirazione per gli artisti di oggi.

lug 23

Laboratorio di canti popolari

canti popolari

 

L’associazione Amici di Bellissimi, in collaborazione con Prima Donna, organizza il laboratorio di canti popolari Polifonie d’Italia, che si terrà a Bellissimi dal 14 al 18 agostodalle ore 17 alle ore 20.

Gli incontri, condotti dai cantanti Xavier Rebut Germana Mastropasqua (link al sito), sono aperti a tutti coloro che hanno una minima pratica o esperienza vocale di base: facilità a cantare con gli altri, canto corale e/o pratica amatoriale.La conoscenza del solfeggio non è necessaria. Contributo a offerta libera e consapevole.

I partecipanti avranno la possibilità di esibirsi con alcuni dei canti studiati nel corso della lettura teatrale Fabbrica, tratta dall’omonimo testo di Ascanio Celestini. Lo spettacolo, diretto da Charlie Tordjman, andrà in scena il 19 agosto alle ore 21 a Bellissimi e il 21 agosto alle 21.45 a Diano Gorleri.

Per informazioni e iscrizioni: amicidibellissimi@gmail.com

lug 23

FABBRICA

AFFICHE FABBRICA 30x40_pages-to-jpg-0001(1)
Sabato 19 agosto alle ore 21, nella Piazzetta della Chiesa di Bellissimi, andrà in scena Fabbrica, lettura teatrale tratta dall’omonimo testo di Ascanio Celestini e diretta dal regista francese Charlie Tordjman. La fabbrica e i suoi personaggi raccontati da un operaio alla madre: per mezzo secolo, una lettera al giorno. Tranne uno….

Un lungo viaggio nella storia di uno dei luoghi simbolo di tutto un secolo: la fabbrica, cuore e laboratorio di epocali cambiamenti sociali, ambientali, culturali.

Al racconto in forma epistolare, in cui si alterneranno le voci di Sara Bicchierini, Daniel Delministro, Sergio Maggiani, Giovanna Marzuoli, si accosteranno musiche di Giovanna Marini e canzoni della tradizione popolare. A cantare saranno Germana Mastropasqua e Xavier Rebut, collaboratori storici della grande ricercatrice e autrice Giovanna Marini, e il coro popolare che lavorerà con loro nella settimana precedente lo spettacolo (per partecipare al laboratorio vedere le indicazioni comunicate nel post precedente). 

Lo spettacolo sarà replicato il 21 agosto alle ore 21,45 al “Ballo di Gorleri” di Diano Gorleri.

nov 25

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2022 Video-immagini

La 16a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte ha ospitato 30 opere realizzate da 29 artisti. Allestita in un fascinoso giardino terrazzato in Bellissimi, è stata visitata dal 2 al 4 settembre 2022 da alcune centinaia di persone. Si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2023!

 

WHEN NATURE BECOMES ART 2022   Video-Images

The 16th edition of the exhibition When Nature becomes Art comprised of 30 works of art by 29 artists. It placed in a lovely Ligurian terraced garden in Bellissimi, and was visited by a few hundred people from 2nd to 4th September 2022. Many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest.  Roll on 2023!

 

Video gallery editing a cura di Claudia Borgna, clicca qui per vederla. 

 

 

https://www.youtube.com/watch?v=mTPgrNykGwc8

set 19

Le geografie di Marino Magliani

 

magliani

 

Libri per ritrovare la strada, libri per perdersi con gusto.

Venerdì 23 settembre alle ore 20.30, al Casinò di Bellissimi (via Trincheri 3), lo scrittore Marino Magliani, finalista al Premio Strega 2022, ci guiderà alla scoperta delle sue “geografie”: luoghi in cui realtà e finzione si fondono, per diventare letteratura.

Una chiacchierata tra curiosità e ricordi. Un’insolita chiave di lettura dei suoi romanzi e anche delle nostre valli.

 

ago 25

Festa della nostra Signora della Misericordia

foto festa (2)

 

English Version

Dopo due anni di pandemia, lentamente si ritorna alla normalità e ci si prepara per i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 4 settembre 2022.

La Festa inizierà il pomeriggio con visite guidate del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro ( h. 15.30 e 17.00) e  con la funzione religiosa (h.17.00).

Si potrà visitare la 16a edizione della rassegna d’arte Quando la Natura diventa Arte, le cui opere, che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate da venerdi 2 settembre a domenica 4 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima, con orario h. 15.00-19.30.

La Festa sarà allietata con alcuni giochi per grandi e piccini, da una merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica del gruppo Senza Tempo, da tanta allegria e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprenderà i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati

English Version

Festival of Nostra Signora della Misericordia 

After two years of the pandemic we are slowly returning to normality and preparing for the festivities for Our Lady of Mercy, which take place on Sunday 4th September.

The festival starts in the afternoon with guided tours of the village, led by Daniel Delministro who explains the history and interesting anecdotes (at 15.30 – 17.00 hrs) and with the religious capacity (at 17.00 hrs).

You can visit the 16th edition of the exhibition When Nature becomes Art, in which the exhibits interpret the combination of Art and Nature. It will take place from Friday 2nd to Sunday 4th September 15.00 – 19.30 hrs, in the fascinating terraced garden of the Bellissimafamily.

Part of the festival highlights and fun include games for both kids and adults, snacks prepared by the village inhabitants with local products, musical entertainment by the band “Senza Tempo” and the irreplaceable launching of the hot air balloon, constructed by Renzo Orengo, who surprises us every year, so that our faces light up with admiration and amazement.

lug 31

Lehman Trilogy – Lettura teatrale

Senza nome

Una serata in compagnia del grande teatro contemporaneo. Sabato 13 agosto alle ore 21 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi i riflettori si accenderanno su Lehman Trilogy. La saga della famiglia Lehman, lettura teatrale dal testo di Stefano Massini, uno dei più acclamati drammaturghi italiani.

Un viaggio che parte alla metà dell’Ottocento, tra migranti in cerca di fortuna, affaristi spregiudicati e matrimoni di convenienza.

L’epopea di una famiglia che approfitta di ogni curva della Storia, in una galoppata senza freni e senza scrupoli, e arriva a fondare la banca più potente del mondo. Un racconto che rivela come sono nati il modo e il mondo in cui viviamo.

Opera pluripremiata, Lehman Trilogy è un testo monumentale che per l’occasione è stato ridotto e adattato.

A dare voce alla storia, Sara Bicchierini, Daniel Delministro, Martina Karoff, Sergio Maggiani, Giovanna Marzuoli e Vito Morano.

 

 

 

lug 02

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2022- INVITO

00 (3)

English Version

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte.

E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche, presentate attraverso varie tecniche, che dovranno interpretare il binomio arte/natura. Visto la durata della mostra è auspicabile che i materiali utilizzati possano resistere ad eventuali piogge o temporali.

Le opere, in mostra da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre 2022, trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

La partecipazione dovrà essere confermata entro venerdì 26 agosto. Le installazioni potranno aver luogo nella mattinata di venerdì 2 settembre.

Per ulteriori informazioni o sopralluoghi si invita a contattare Guido Gulino (tel. 3494161329 –ggulino53@gmail.com)

English Version

 

When Nature becomes Art 2022 – Open Call

As every year on the first Sunday in September, to celebrate the festival of the Madonna della Misericordia, the association Amici di Bellisimi organises an art event titled When Nature becomes Art.

Each and everyone is cordially invited to participate with an artwork, produced using various techniques, should interpret the binomial art/nature. We recommend using materials resistant to eventual rain and storms.

The exhibition will run from Friday 2nd September to Sunday 4th September 2022. The artworks will placed in and naturally integrated with the fascinating terraced village garden, generously offered for this occasion by the owners, a family from Bellissimi .

Please confirm your participation by Friday 26th August. The artworks can be put in place on the morning of Friday 2nd September

For further information or viewing of the location please contact Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com)

apr 28

La Piccola Biblioteca di Bellissimi

 

biblioteca 1

 

Il borgo si arricchisce di un nuovo servizio, a disposizione di grandi e piccini; è stata inaugurata, presso il Casinò, la Piccola Biblioteca di Bellissimi. Una raccolta di libri che va dalla narrativa per adulti e per ragazzi a temi legati al territorio, come la storia locale, la natura, la Resistenza imperiese. Ampia e variegata la sezione della saggistica, con la presenza di vere e proprie “perle”, pubblicate da case editrici indipendenti e oggi fuori ristampa. Presenti anche graphic novel, volumi dedicati alla storia, alle cure naturali e una rassegna di autori locali.

La Piccola Biblioteca è aperta ogni domenica dalle 17 alle 19, e sarà animata da laboratori, presentazioni di libri, letture animate e tante altre iniziative. Il prestito dei libri ha una durata di 30 giorni. Nasce come progetto collettivo, un sogno costruito insieme ed è gestita da volontari.

 

Post precedenti «

Visit Us On Facebook