set 27

Quando la Natura diventa Arte 2023 – Video-immagini

copertina_grafica

La 17a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte, ha ospitato dall’1 al 3 settembre 2023, 34 opere realizzate da 31 artisti. Un successo della manifestazione, sia per visitatori e sia per la qualità e novità tecniche.
Alcune di esse hanno fatto riflettere sul rapporto natura e uomo e le relative implicazioni che questo comporta. Si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2024!

Video-immagini a cura di Patrizia Barnato e  Fabiano Speziari, clicca qui per vederlo.

WHEN NATURE BECOMES ART 2023 – Video-Images

The 15th edition of the art exhibition When Nature becomes Art took place from 1st-3rd September 2023, with 34 artworks made by 31 artists. The event was a great success, both for the visitors but also for the quality and new techniques used for the artworks. Some reflected on the relationship between nature and humans and the relative implications which this brings. Many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest. Roll on 2024!

Video-editing by Patrizia Barnato e Fabiano Speziari, click here to view.

apr 28

La Piccola Biblioteca di Bellissimi

 

biblioteca 1

 

Il borgo si arricchisce di un nuovo servizio, a disposizione di grandi e piccini; è stata inaugurata, presso il Casinò, la Piccola Biblioteca di Bellissimi. Una raccolta di libri che va dalla narrativa per adulti e per ragazzi a temi legati al territorio, come la storia locale, la natura, la Resistenza imperiese. Ampia e variegata la sezione della saggistica, con la presenza di vere e proprie “perle”, pubblicate da case editrici indipendenti e oggi fuori ristampa. Presenti anche graphic novel, volumi dedicati alla storia, alle cure naturali e una rassegna di autori locali.

La Piccola Biblioteca è aperta ogni domenica dalle 17 alle 19, e sarà animata da laboratori, presentazioni di libri, letture animate e tante altre iniziative. Il prestito dei libri ha una durata di 30 giorni. Nasce come progetto collettivo, un sogno costruito insieme ed è gestita da volontari.

 

giu 07

Un libro per celebrare i dieci anni di Bellissimi versi

poesie sito web

L’associazione Amici di Bellissimi ha voluto celebrare i dieci anni del concorso di poesie dialettale ligure pubblicando un libro illustrato che raccoglie i componimenti premiati dalla giuria di esperti e da quella popolare nell’arco di tempo 2010 – 2019.

Sono presenti ben diciassette dialetti che vanno da La Spezia a Ventimiglia; ogni località ha un suo proprio vernacolo che si plasma e si modella in modo differente sulle diverse aree del territorio ligure.

Le poesie di Bellissimi versi, i cui temi preponderanti sono da una parte le memorie dell’infanzia, dall’altro le scene di vita comunitaria, accompagnano il lettore ad incontrare tutto un mondo, un mondo contadino fatto di cose semplici e naturali. A tale proposito si ringraziano tutti i partecipanti per aver fatto rivivere, attraverso le loro poesie, un mondo che fu e che mai più si ripeterà uguale, ma che continua a ispirare.

Un particolare ringraziamento al Frantoio Ghiglione per aver sostenuto in parte la stampa del libro. Libro che naturalmente sarà consegnato ai partecipanti delle varie edizioni e che, per chi fosse interessato, potrà essere richiesto ad amicidibellissimi@gmail.com contribuendo con una piccola offerta di dieci euro.

giu 14

Scoprire Bellissimi attraverso il racconto

racconto-bellissimi
Chiunque volesse scoprire o riscoprire Bellissimi, il paese delle mongolfiere di carta, lo può fare attraverso l’accompagnamento e il racconto di un abitante del borgo.
Passeggiando tra i vari dipinti murali, si potranno ascoltare storie curiose e scoprire personaggi affascinanti, conoscere la storia della tradizione delle mongolfiere di carta, vedendo dove e come le stesse vengono fabbricate.
Inoltre si potrà fare un viaggio nel tempo, visitando il vecchio Asilo del borgo, dove tutto è rimasto com’era  ai primi anni della seconda metà del secolo scorso.
Il tour, in lingua italiana, durerà circa novanta minuti e la partecipazione prevede una simbolica offerta responsabile a beneficio dell’associazione Amici di Bellissimi.
Per informazioni e per concordare le visite si invita a contattare Daniel al 3290219682.
Visit Us On Facebook