La 17a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte, ha ospitato dall’1 al 3 settembre 2023, 34 opere realizzate da 31 artisti. Un successo della manifestazione, sia per visitatori e sia per la qualità e novità tecniche. Alcune di esse hanno fatto riflettere sul rapporto natura e uomo e le relative implicazioni che questo comporta….
La Piccola Biblioteca di Bellissimi
Il borgo si arricchisce di un nuovo servizio, a disposizione di grandi e piccini; è stata inaugurata, presso il Casinò, la Piccola Biblioteca di Bellissimi. Una raccolta di libri che va dalla narrativa per adulti e per ragazzi a temi legati al territorio, come la storia locale, la natura, la Resistenza imperiese. Ampia e variegata la…
Mara Tonso
Artista: Mara Tonso Titolo: Cade la foglia, dietro al ramo rimane un cielo vuoto C’è molta cultura Zen alla base della poesia Haiku, il cui intento è quello di far tornare il linguaggio alla sua essenza pura, ovvero alla sua nudità. A questo si ispira l’artista nelle opere che presenta. Utilizza la porcellana, materiale…
Festa della Nostra Signora della Misericordia
I festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 3 settembre 2023, inizieranno con la funzione religiosa in mattinata e proseguiranno nel pomeriggio a cominciare dalle 15.30 con giochi e laboratori per grandi e piccini, tra cui l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio), allietati da una merenda con prodotti preparati dagli abitanti,e tanta allegria e…
Cànfari
Artista: Tegi Cànfari Titolo: Il Nido 2016 – 2023 Il Nido non è il titolo originale dell’opera perché è stata realizzata e ispirata dal decoro del soffitto della sala cinese di Palazzo Grosso di Riva presso Chieri per una mostra personale dell’artista del 2016, quindi nata con il titolo: CUPOLA. Oggi, per Bellissimi 2023…
Fabiano Speziari e Patrizia Barnato
Artisti: Fabiano Speziari e Patrizia Barnato Titolo: “Cromiade, la ninfa dei colori” Cromiade è un’entità magica e incantevole che vive nel regno della fantasia. È una creatura affascinante e misteriosa, capace di donare gioia e meraviglia attraverso la magia dei colori. Con i suoi poteri incantati, è in grado di dipingere i paesaggi più…
Monaci
Artista: Claudio Monaci Titolo: Alice tu sei me L’opera si presenta come un dispositivo di riflessione che contempla la responsabilità che ognuno di noi ha nei confronti della natura, ALICE invita a ripensare il rapporto su ciò che unisce natura e uomo e le relative implicazioni che questo comporta. Il fruitore, percorrendo lo spazio…
Daniela Gioda
Artista : Daniela Gioda Titolo: Io sono natura Continua con quest’opera lo stretto rapporto dell’artista Daniela Gioda con l’albero di Ginko biloba, sopravvissuto alle radiazioni prodotte dalla bomba atomica sganciata sulla città di Hiroshima ( 6 agosto 1945 ) ,che esprime con le sue foglie un simbolo di speranza e di resistenza. Goethe scrive:…
ClaudiPiripippi
Artista: Claudi Piripippi Titolo: Crush L’autrice presenta l’opera con una sua poesia il cui titolo in inglese, Crush, evoca diversi significati e stati d’animo, che lei porta con sé in una cariola. Crush spremuta di essenza di assenza crush mi fa venire il bruciore di stomaco un carico di zucchero gassato copre l’aspro…
Manuela Artero
Artista: Manuela Artero Titolo : Il mondo intero in un tubo “Il divenire è la sostanza dell’essere, poiché ogni cosa è soggetta al tempo e alla trasformazione” Eraclito Oggetti resilenti, dimenticati dall’uomo e trasformati dalla natura, ritornano a vivere con nuove forme. Le crepe dei legni e le stoffe lacere, sono come cicatrici del…
FILI INVISIBILI
L’associazione Amici di Bellissimi ospita sabato 5 agosto 2023 alle ore 21,15 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi il Collettivo 6TU che, nell’ambito del centenario della nascita di Italo Calvino, presenta lo spettacolo di circo contemporaneo Fili Invisibili. Il collettivo si pone, attraverso il linguaggio e le discipline circensi, l’obiettivo di esplorare e investigare la visione del mondo di Italo Calvino grazie alla reinterpretazione di…