Archivio Tag: cinema in piazza

giu 20

CINEFORUM IN PIAZZETTA 2022

cinema-allaperto (2)

 

Estate, tempo di cinema sotto le stelle. A Bellissimi torna il Cineforum in piazzetta con una novità.Quest’anno, oltre alla classica proiezione delle 21.15 per un pubblico adulto, se ne aggiungerà un’altra alle 17.30 per bambine/i (dai 4 anni in su). Quattro mercoledì per sognare in compagnia di fronte al grande schermo e sotto i tigli.

Ecco il programma:

22 giugno

,h.17.30: “La balena e la chiocciolina” (animazione, 2019, Regno Unito, durata: 26′), dal libro di Julia Donaldson, regia di Max Land, Daniel Snaddon

h. 21.15 “Captain Fantastic” (2016, Usa), regia di Matt Ross

13 luglio

h. 17.30:”Il Gruffalò” (animazione 2009, Regno Unito e Germania, durata 26′), dal libro di Julia Donaldson, regia di Max Lang e Jakob Schuh

h. 21.15 :”Il silenzio grande” (2021, Italia), regia di Alessandro Gassman

20 luglio

h. 17.30:”L’odissea di Shooom” (animazione, 2019, Francia e Belgio, durata 24′), regia di Julien Bisaro

h. 21.15:”Finché c’è guerra c’è speranza”* (1974, Italia), regia di Alberto Sordi

3 agosto

h. 17.30:”Wallace & Gromit. Inizia l’avventura” (animazione, 2007, Regno Unito, durata 30′), estratti dal film

h. 21.15 :”Il ritratto del Duca” (2020, Regno Unito), regia di Roger Michell

 

Ingresso libero

gen 17

CINEFORUM D’INVERNO. Febbraio – Aprile 2019

cine-bellissimi-2019web
L’Associazione Amici di Bellissimi propone anche quest’anno una breve (quarta) rassegna cinematografica invernale a ingresso gratuito che si terrà presso l’Officina delle mongolfiere di carta (seminterrato Casinò) in via Trincheri 3 di Bellissimi – Dolcedo.

La rassegna sarà per gli abitanti e amici un momento di incontro e di confronto su temi legati ai film scelti dai membri dell’Associazione. Un’occasione per scoprire capolavori del passato che hanno lasciato più di un’impronta nella storia del cinema e nella memoria collettiva. Le proiezioni saranno precedute da una breve introduzione.

Film in programma:

venerdì 01 febbraio, ore 20.45 – Una giornata particolare (1977), regia di Ettore Scola

venerdì 22 febbraio, ore 20.45 - Ladri di biciclette (1948), regia di Vittorio De Sica

venerdì 29 marzo, ore 20,45 –  L’angelo azzurro (1930), regia di Josef von Sternberg

venerdì 26 aprile, ore 20.45 –  La grande guerra (1959), regia di Mario Monicelli

feb 01

CINEFORUM D’INVERNO. Gennaio – Aprile 2018

 

gg-bellissi

L’Associazione Amici di Bellissimi propone anche quest’anno una breve (terza) rassegna cinematografica invernale a ingresso gratuito che si terrà presso l’Officina delle mongolfiere di carta (seminterrato Casinò) di Bellissimi, un venerdì al mese nel periodo gennaio-aprile 2018.

La rassegna sarà per gli abitanti e amici un’occasione di incontro e di confronto su temi legati ai film scelti dai membri dell’Associazione: - Febbraio sarà dedicato al noir, sottogenere del film giallo. Oltre al tema dell’inchiesta il noir prevede forti contrasti di luce tra bianco e nero, che rappresentano simbolicamente il conflitto tra bene e male; - Marzo sarà dedicato al sempre acceso dibattito politico e culturale su religione e laicità nella società moderna; - Aprile sarà dedicato alle relazioni tra uomini e donne, mariti e mogli, amici e amiche nell’affrontare i problemi della quotidianità cercando e trovando nuovi modi di vivere.

Film  in programma:

venerdì 19 gennaio, ore 20.45 - Billy Eliot… vivere il proprio sogno (2000), regia di Stephen Daldry

venerdì 23 febbraio, ore 20.45 - La fuga (1947), regia di Delmer Daves

venerdì 23 marzo, ore 20,45 – 100 chiodi (2007), regia di Ermanno Olmi

venerdì 27 aprile, ore 20.45 – Un incantevole aprile (1992), regia di Mike Newell

 

ago 06

CINEFORUM IN PIAZZETTA 2016

cineforum1

 


L´Associazione Amici di Bellissimi propone per il 2016 la terza edizione estiva di Cineforum in Piazzetta all’insegna del motto “ Insieme per sorridere ed emozionarsi ” e dedicata a film che narrano scene di vita personali, famigliari e professionali. La breve rassegna cinematografica parte il 6 luglio e prosegue il 13, 20, 27 luglio e il 10 agosto. Lo scopo della rassegna è quello di stare insieme e creare una riflessione sulle difficoltà, le relazioni, le emozioni e le gioie che si vengono a creare in alcuni momenti della vita di ognuno.
L´appuntamento è ogni mercoledì nelle date su indicate, sulla piazzetta della chiesa alle ore 21.00.


Elenco dei film in programma:


6 luglio 2016 
 Non sposate le mie figlie - con Christian Clavier e Chantal Lauby. Regia di Philippe de Chauveron, Francia 2014


13 luglio 2016  Paulette - con Bernadette Lafont e Carmen Maura. Regia di Jerome Enrico, Francia 2013


20 luglio 2016  È arrivata mia figlia! - con Regina Case. Regia di Anna Muylaert, Brasile 2015


27 luglio 2016  La buca - con Sergio Castellitto, Rocco Pappaleo e Valeria Bruni Tedeschi. Regia di Daniele Ciprì, Italia 2014


10 agosto 2016  Viva la libertà - con Toni Servillo. Regia di Roberto Andò, Italia 2013

ago 03

Cineforum in Piazzetta. Mercoledì 12 agosto – LE DONNE DEL 6° PIANO di Philippe La Guay

English Version

cineforum-02b

L´Associazione Amici di Bellissimi propone per il 2015 un Cineforum dedicato al Il mio paese e alla Vita da migrante.La breve rassegna cinematografica parte da mercoledì 8 luglio e prosegue il 15 e 22 luglio e il 5 e 12 agosto.

Il primo ciclo comprende tre film sul tema Il mio paese – dove si coltivano gli affetti, le relazioni sociali e le storie d´amore – luogo che quando si ritorna si ritrovano i parenti, i vecchi amici, i sapori e i profumi che aiutano a sentirsi a casa propria – luogo che si ha voglia di abbandonare, ma anche dove si rimane per costruire il proprio futuro.

Il secondo ciclo comprende due film sul tema Vita da migrante, percepita come estraneità, insicurezza e disagio sociale, oppure come portatrice di abitudini, costumi e valori che interagiscono con la comunità locale, a volte sconvolgendola allegramente.

Lo scopo della rassegna è creare  una riflessione sulle difficoltà, le relazioni, le emozioni che si vengono a creare in alcuni momenti della vita di ognuno.

L´appuntamento è nelle date su indicate, sulla piazzetta della chiesa alle ore 21.00.

Elenco film in programma

English Version

CINEFORUM in Piazzetta 2015

The Association Amici di Bellissimi proposes for the year 2015 a Cineforum dedicated to theme My Country and to the Life as a migrant. This short cinema review will begin on Wednesday 8th July and will follow with the days 15th and 22nd July subsequently 5th and 12th August.

The first cycle comprises three films the theme being - My country - which involves the affections,social relationships and love stories – returning to well known places and meeting up with relatives, old friends, the tastes and perfumes which make you really feel at home – places you wanted to leave but also the place where you want to put down roots for a future life.

The second cycle comprises two films with the theme of Life as a migrant - perceived as foreign, unsicure and with social discomfort, or as an absorbment of habits, customs and values shared with the local communities which happily surprises.

The scope of the review is to create reflections upon the difficulties, relationships and emotions that can arrive at certain moments of ones life.

The appointment time, on the dates above indicated, will be in the piazzetta of the church at 21.00.

List of scheduled films

 

 

 

Visit Us On Facebook