La 17a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte, ha ospitato dall’1 al 3 settembre 2023, 34 opere realizzate da 31 artisti. Un successo della manifestazione, sia per visitatori e sia per la qualità e novità tecniche. Alcune di esse hanno fatto riflettere sul rapporto natura e uomo e le relative implicazioni che questo comporta….
Tag: estate a bellissimi
FILI INVISIBILI
L’associazione Amici di Bellissimi ospita sabato 5 agosto 2023 alle ore 21,15 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi il Collettivo 6TU che, nell’ambito del centenario della nascita di Italo Calvino, presenta lo spettacolo di circo contemporaneo Fili Invisibili. Il collettivo si pone, attraverso il linguaggio e le discipline circensi, l’obiettivo di esplorare e investigare la visione del mondo di Italo Calvino grazie alla reinterpretazione di…
Music-live BELLISSIMI ANNI ’70
Venerdi 11 agosto dalle ore 21.30, sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, ci si potrà scatenare con i Golden Years con una scaletta all’insegna del divertimento, tutta da ballare, sulle note di I feel love, Born to be alive, I will survive. Gianni e Roberta che formano i Golden Years (come una canzone del loro beniamino David Bowie) faranno rivivere l’atmosfera indimenticabile dello Studio…
Laboratorio di canti popolari
L’associazione Amici di Bellissimi, in collaborazione con Prima Donna, organizza il laboratorio di canti popolari Polifonie d’Italia, che si terrà a Bellissimi dal 14 al 18 agosto, dalle ore 17 alle ore 20. Gli incontri, condotti dai cantanti Xavier Rebut e Germana Mastropasqua (link al sito), sono aperti a tutti coloro che hanno una minima pratica o esperienza vocale di base: facilità a cantare con gli altri, canto corale e/o…
FABBRICA
Sabato 19 agosto alle ore 21, nella Piazzetta della Chiesa di Bellissimi, andrà in scena Fabbrica, lettura teatrale tratta dall’omonimo testo di Ascanio Celestini e diretta dal regista francese Charlie Tordjman. La fabbrica e i suoi personaggi raccontati da un operaio alla madre: per mezzo secolo, una lettera al giorno. Tranne uno…. Un lungo viaggio nella storia di uno dei luoghi simbolo di tutto un secolo:…
Madame Chrysanthème
Venerdì 14 luglio alle 21, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi, per il secondo appuntamento estivo con il teatro al femminile, andrà in scena Madame Chrysanthème di e con Chiara Giribaldi (compagnia Cattivi di Cuore), regia di Gino Brusco. La sera del 17 febbraio 1904 il debutto di “Madame Butterfly” del maestro Giacomo Puccini fu un fiasco clamoroso. Perché?…
Una solitaria penombra
Venerdì 21 luglio ore 21, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi, terzo appuntamento con il teatro al femminile, con lo spettacolo Una solitaria penombra. “Divertissement noir per anime allegre”, di e con Cristina Castigliola e con la partecipazione del pittore Massimiliano Masa. Chi non ha mai riflettuto sugli aspetti grotteschi della società in cui viviamo? La protagonista ci guiderà,…
Sono solo canzonette?
Sabato 1 luglio alle ore 21, sulla piazzetta della Chiesa di Bellissimi, andrà in scena lo spettacolo teatrale Sono solo canzonette?“ Breve viaggio nel rutilante mondo della musica leggera italiana” di e con Teresa Gandolfo (FabricaTeatro). Una performance che è “una seria riflessione su come, nel corso dei decenni, i testi di alcune delle canzoni più conosciute del…
CINEMA IN PIAZZETTA 2023
Si abbassano le luci, inizia la magia. Dal 5 luglio al 2 agosto, sotto i tigli della piazzetta della chiesa, Bellissimi vi dà appuntamento con la rassegna Cinema in Piazzetta, organizzata in collaborazione con il Cineforum di Imperia. Quattro serate all’insegna delle emozioni, grazie ai film, tutti recentissimi, che passeranno sul grande schermo. –5 luglio: “Sì, chef! –…
Quando la Natura diventa Arte 2023 – Invito
English Version Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche, presentate attraverso varie tecniche, che dovranno interpretare il binomio arte/natura. Visto la durata della mostra è auspicabile che i…