Archivio Tag: imperia

lug 07

Madame Chrysanthème

 

Madame Chrisanteme

 

Venerdì 14 luglio alle 21, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi, per il secondo appuntamento estivo con il teatro al femminile, andrà in scena Madame Chrysanthème di e con Chiara Giribaldi (compagnia Cattivi di Cuore), regia di Gino Brusco.

La sera del 17 febbraio 1904 il debutto di “Madame Butterfly” del maestro Giacomo Puccini fu un fiasco clamoroso. Perché? Col pretesto di scoprirne le ragioni, l’autrice-attrice ci narrerà, in chiave moderna e brillante, la vera storia di Cio Cio San e del suo sfortunato amore per Pinkerton, passando per un’esilarante carrellata delle più famose eroine del melodramma, dalla Traviata di Verdi alla Tosca dello stesso Puccini.

Una donna. Una storia. Tante storie. Storie passate, storie di oggi. Storie che hanno qualcosa da dire a ciascuno di noi. Un viaggio, a tratti ironico, a tratti poetico, che ci porta ad esplorare l’emozionante e talvolta controverso mondo dell’amore.

giu 21

Sono solo canzonette?

Teresa_Gandolfo.jp

 

Sabato 1 luglio alle ore 21, sulla piazzetta della Chiesa di Bellissimi, andrà in scena lo spettacolo teatrale Sono solo canzonette?“ Breve viaggio nel rutilante mondo della musica leggera italiana” di e con Teresa Gandolfo (FabricaTeatro).

Una performance che è “una seria riflessione su come, nel corso dei decenni, i testi di alcune delle canzoni più conosciute del panorama italiano abbiano veicolato messaggi sessisti e discriminatori nella più totale e pacata indifferenza. Impunemente protetti dal comune sentire, questi e altri testi hanno contribuito a mantenere la nostra società, a tutt’oggi, saldamente maschilista. La riflessione, lo ripetiamo, è seria, come serio è l’argomento, ma i toni sono quelli distaccati dell’ironia, l’arma che, da sempre, il debole oppone alla forza”.

Un monologo imperdibile, profondo ma allo stesso tempo piacevole. Da non perdere!

giu 21

CINEMA IN PIAZZETTA 2023

CINEBELLI def

 

Si abbassano le luci, inizia la magia. Dal 5 luglio al 2 agosto, sotto i tigli della piazzetta della chiesa, Bellissimi vi dà appuntamento con la rassegna Cinema in Piazzetta, organizzata in collaborazione con il Cineforum di Imperia. Quattro serate all’insegna delle emozioni, grazie ai film, tutti recentissimi, che passeranno sul grande schermo.

-5 luglio: “Sì, chef! – La brigade” (Francia, 2022) di Louis-Julien Petit, si entrerà in una cucina capace di cambiare la vita delle persone;

-19 luglio: “La Stranezza” (Italia, 2022), l’acclamatissimo successo di Roberto Andò ci condurrà nella Sicilia degli anni Venti, con Toni Servillo nei panni di Luigi Pirandello;

-26 luglio: “Rumba Therapy” (Francia, 2022), diretto da Franck Dubosc, il cui vero protagonista è il ritmo irresistibile del ballo;

-2 agosto: “Lunana” (Buthan 2019) di Pawo Choyning Dorji, una bella storia di formazione tra i monti del Buthan in un villaggio alla fine del mondo.

Tutte le proiezioni saranno di mercoledì alle ore 21.15.

mag 07

ESTATE 2023 IN BELLISSIMI

 

dav

L’Associazione Amici di Bellissimi si è riunita presso la propria sede e ha approvato un calendario (clicca per visualizzarlo) di manifestazioni per l’Estate 2023 di cui è lieta di presentare ai propri soci, amici e visitatori.
Ogni manifestazione sarà comunque pubblicizzata attraverso i social e il sito dell’Associazione. A tale proposito si consiglia di controllare sul sito alcuni giorni prima dell’evento per verificare che non siano state effettuate eventuali variazioni.

English Version

Summer 2023 in Bellissimi

The Association Amici di Bellissimi held a reunion in their meeting place where they established the calender (Click to open) of events for the Summer 2023 and are happy to communicate this to their members, friends and visitors.
Every activity will however, be published on social networks and on the Associations web-site. We advise to control the web-site info some days before each event for confirmation that no variations have been made in the meantime.

mag 05

Concorso di poesia dialettale ligure BELLISSIMI VERSI 2023

meteo

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la XIV edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema: “Cumme u l’è difissile štrulegô u tèmpu...” – “Il tempo meteorologico e le sue previsioni…”

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Trincheri, 3 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre 7 luglio 2023, oppure tramite formato elettronico da inviare ad amicidibellissimi@gmail.com. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente regolamento.

Le poesie pervenute saranno giudicate da una giuria ufficiale e una popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 16.00 di domenica 30 luglio 2023 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi.

A Poetesse e Poeti di Liguria l’invito ad afferrare un soffio di vento, una manciata di fresche gocce di pioggia, un raggio di luce di una sera settembrina, il respiro afoso della terra, e con una magia che solo a loro è concesso fare, trasformarli in versi per raccontare il sottile incanto che attraversa ogni istante del nostro tempo.

Per ulteriori informazioni tel. 3474714430 (Giovanna) email amicidibellissimi@gmail.com

mag 15

GIORNATA DEL TESSERAMENTO

 

tessera (2)

Il 29 maggio 2022, torna la Giornata del tesseramento.

Dopo 2 anni di pausa, tutti i soci e i sostenitori dell’Associazione AMICI di BELLISSIMI, potranno incontrarsi sulla piazzetta della Chiesa alle ore 15.30 per poter rinnovare il proprio tesseramento o aderire per la prima volta all’associazione aiutandola così a realizzare le attività programmate per la prossima estate ma anche per più grandi progetti che stanno a cuore all’intera comunità.

Sarà anche un’occasione di festa e di condivisione per ritrovare nuove energie per continuare nel non facile lavoro di attenzione e cura del piccolo e tanto amato borgo.

L’amico Natalino Trincheri regalerà un po’ delle sue conoscenze botaniche e sorprenderà raccontando curiosità sull’uso di erbe e piante: attingendo alle sue esperienze e ai suoi ricordi di bambino mostrerà come costruire semplici giocattoli, come preparare un filtro per la botte o un soffietto per ravvivare il fuoco, come costruire una scopa…..conoscenze che non si  troveranno in nessun testo di erboristeria.

Per informazioni Giovanna 3474714430

lug 28

Lettura teatrale de IL CONTADINO E LA MORTE

BELLISSIMI CONTADINO2

L’associazione Amici di Bellissimi presenta venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21.00, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi la lettura teatrale IL CONTADINO E LA MORTE, un adattamento di Daniel Delministro e Sergio Maggiani de Il villano di Boemia di Johannes von Tepl, composto nel 1401.

Un testo straordinario: rivoluzionario, umanissimo, anticipatore, unico, a tratti eretico, un capolavoro dall’immenso valore storico e letterario.
Un uomo, devastato dal dolore per la prematura perdita della moglie, scalcia la passività, da voce ai suoi sentimenti, prende la scena e contesta addirittura la morte trascinandola davanti al giudizio di Dio.

Informazioni sull’opera

gen 28

LIETO EVENTO A BELLISSIMI

immagine-bellissimi bimbo def

Et voilà ! Mercoledì 27 gennaio 2021 è nato il piccolo Timo , nuovo abitante di Bellissimi. Ne danno notizia i genitori Sara e Daniel e la sorellina Olivia. La nascita è come una luce da festeggiare specialmente in un momento buio e difficile per tutto il Paese. Augurando che sia un segno di rinascita e speranza che guarda al futuro, la comunità del borgo augura loro tanta felicità.

mag 11

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2020

belli versi

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la undicesima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “U GI(R)U DE ŠTAGIÙN

“L’avvicendarsi delle stagioni, metafora della vita, e il concretizzarsi della bellezza dell’universo, magia delle stagioni”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 4 luglio 2020. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la undicesima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Domenica 2 agosto 2020 verranno proclamate le poesie vincitrici.

In rispetto delle precauzioni adottate per via del Covid-19, la prevista cerimonia di premiazione non avrà luogo, ma tutte le poesie saranno pubblicate, eventualmente anche con contributo video, nel sito web dell’associazione.

Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:
3474714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

nov 07

Quando la Natura diventa Arte 2019 – Galleria immagini

Foto di Wolgang Wurm

 

Come ogni anno, grande successo di pubblico alla tredicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 1 settembre 2019 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 35 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 40 opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un meraviglioso giardino terrazzato ligure del borgo. (la galleria fotografica è in fondo al post).

Foto di Wolgang Wurm

English version

When Nature becomes Art  2019 – Images gallery

 

A great success of the public for the 13th edition of When Nature becomes Art which was held on Sunday 1st September 2019 on the occasion of the fest celebrating the Madonna della Misericordia. 35 artists both Italian and International, residents and holiday makers alike, participated. 40 artistic creations found their natural setting in a lovely Ligurian terraced garden of the village.

 

Post precedenti «

Visit Us On Facebook