Archivio Tag: val prino

ago 21

Festa della Nostra Signora della Misericordia

festa 2023

I festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 3 settembre 2023inizieranno con la funzione religiosa in mattinata e proseguiranno nel pomeriggio a cominciare dalle 15.30 con giochi e laboratori per grandi e piccini, tra cui l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio), allietati da una merenda con prodotti preparati dagli abitanti,e tanta allegria e musica. 

Non mancherà il lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo, Francesco e Iose che come ogni anno sorprenderanno i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati.

Sono previsti dei tour guidati del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro e si potrà visitare la 17a edizione della rassegna d’arte Quando la Natura diventa Arte, le cui opere, che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate da venerdì 1 settembre a domenica 3 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima, con orario h. 15.30-19.30.

ago 25

Festa della nostra Signora della Misericordia

foto festa (2)

 

English Version

Dopo due anni di pandemia, lentamente si ritorna alla normalità e ci si prepara per i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 4 settembre 2022.

La Festa inizierà il pomeriggio con visite guidate del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro ( h. 15.30 e 17.00) e  con la funzione religiosa (h.17.00).

Si potrà visitare la 16a edizione della rassegna d’arte Quando la Natura diventa Arte, le cui opere, che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate da venerdi 2 settembre a domenica 4 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima, con orario h. 15.00-19.30.

La Festa sarà allietata con alcuni giochi per grandi e piccini, da una merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica del gruppo Senza Tempo, da tanta allegria e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprenderà i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati

English Version

Festival of Nostra Signora della Misericordia 

After two years of the pandemic we are slowly returning to normality and preparing for the festivities for Our Lady of Mercy, which take place on Sunday 4th September.

The festival starts in the afternoon with guided tours of the village, led by Daniel Delministro who explains the history and interesting anecdotes (at 15.30 – 17.00 hrs) and with the religious capacity (at 17.00 hrs).

You can visit the 16th edition of the exhibition When Nature becomes Art, in which the exhibits interpret the combination of Art and Nature. It will take place from Friday 2nd to Sunday 4th September 15.00 – 19.30 hrs, in the fascinating terraced garden of the Bellissimafamily.

Part of the festival highlights and fun include games for both kids and adults, snacks prepared by the village inhabitants with local products, musical entertainment by the band “Senza Tempo” and the irreplaceable launching of the hot air balloon, constructed by Renzo Orengo, who surprises us every year, so that our faces light up with admiration and amazement.

lug 02

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2022- INVITO

00 (3)

English Version

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte.

E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche, presentate attraverso varie tecniche, che dovranno interpretare il binomio arte/natura. Visto la durata della mostra è auspicabile che i materiali utilizzati possano resistere ad eventuali piogge o temporali.

Le opere, in mostra da venerdì 2 settembre a domenica 4 settembre 2022, trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

La partecipazione dovrà essere confermata entro venerdì 26 agosto. Le installazioni potranno aver luogo nella mattinata di venerdì 2 settembre.

Per ulteriori informazioni o sopralluoghi si invita a contattare Guido Gulino (tel. 3494161329 –ggulino53@gmail.com)

English Version

 

When Nature becomes Art 2022 – Open Call

As every year on the first Sunday in September, to celebrate the festival of the Madonna della Misericordia, the association Amici di Bellisimi organises an art event titled When Nature becomes Art.

Each and everyone is cordially invited to participate with an artwork, produced using various techniques, should interpret the binomial art/nature. We recommend using materials resistant to eventual rain and storms.

The exhibition will run from Friday 2nd September to Sunday 4th September 2022. The artworks will placed in and naturally integrated with the fascinating terraced village garden, generously offered for this occasion by the owners, a family from Bellissimi .

Please confirm your participation by Friday 26th August. The artworks can be put in place on the morning of Friday 2nd September

For further information or viewing of the location please contact Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com)

ott 21

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2021 – Video-Immagini

foto cancello (2) La 15a edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte ha ospitato 31 opere realizzate da 28 artisti ed è stata visitata dal 3 al 5 settembre 2021 da alcune centinaia di persone. Un successo della manifestazione che ha visto anche la presenza di alcune opere di impegno sociale. Si ringraziano gli artisti per aver partecipato e tutti visitatori per il loro interesse. Arrivederci al 2022!   WHEN NATURE BECOMES ART 2021 – Video-Images The 15th edition of the exhibition When Nature becomes Art comprised of 31 works of art by 28 artists and was visited by a few hundred people from 3rd to 5th September 2021.  The exhibition was especially enriched by some artworks reflecting on social commitment. Many thanks to the artists for participating and to all the visitors for their interest.  Roll on 2022! Video gallery editing a cura di Gulino Roberto, clicca qui per vederla.

ago 29

E’ giunta al termine la dodicesima edizione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2021, dal tema: “l’amicizia”

penna piuma4

 

Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 29 gli autori che hanno presentato 34    elaborati. I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale  (Natalìn) Presidente – Segretaria del concorso la presidentessa dell’Associazione Giovanna Orengo Marzuoli. Inoltre un premio è stato assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di 26 agosto  2021.

Anche quest’anno, per via delle limitazioni ad assembramenti causa il Covid, la cerimonia di premiazione in piazzetta non avrà luogo.

Qui di seguito i vincitori decretati dalla giuria (cliccando sul titolo potrete leggere la poesia)

1° classificato Francesca Alciatore, con la poesia A TE CERCU in dialetto di Laigueglia;

2° classificato Roberto Rovelli, con la poesia L’AMICIÇIA in dialetto di La Mortora;

3° classificato Corrado Parodi, con la poesia TIÀ ÆGUA TRA E PRÏE in dialetto genovese;

3° classificato ex aequo ANNA MARIA GIANNETTI, con la poesia TI ME SPETI DE LÓNGU in dialetto di Laigueglia;

Premio Giuria popolare ANNA MARIA GIANNETTI, con la poesia TI ME SPETI DE LÓNGU in dialetto di Laigueglia.

 

Gli Amici di Bellissimi si complimentano con i vincitori del concorso e ringraziano tutti i partecipanti che ancora una volta hanno creduto nella manifestazione  e nel valore della poesia dialettale.

Ai vincitori del concorso verranno fatti pervenire i premi che consistono in prodotti locali. Si ringraziano il Comune di Dolcedo, le ditte Ghiglione produttrice di olio a Dolcedo, F.lli Carli di Imperia e la ditta Salvo di Chiusavecchia, per il loro prezioso e generoso sostegno.

ago 01

Risultati XI edizione concorso BELLISSIMI VERSI

30726827_10213886464388294_2654595766693134336_o

E’ giunta al termine l’undicesima edizione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2020, dal tema: “U GI(R)U DE ŠTAGIÙN”. 

Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 19 gli autori che hanno presentato 22 elaborati. I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente – Segretaria del concorso la presidentessa dell’Associazione Giovanna Orengo Marzuoli. Inoltre un premio è stato assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 30 luglio.

Quest’anno, per via delle limitazioni ad assembramenti causa il Covid, la cerimonia di premiazione in piazzetta non avrà luogo.

Qui di seguito i vincitori decretati dalla giuria (cliccando sul titolo potete leggere le poesie):

1° classificato Riva Corina, con la poesia A LÒ SENTIU IN CANTU in dialetto dolcedese;

2° classificato Nanda Fellerini, con la poesia FÒGE DE CACO in dialetto spezzino ( Dedicata non solo alla sua, ma a tutte le nonne che quest’anno ci han lasciato );

3° classificato Mauro Maccario, con la poesia ŠTAGIÙN   ŠPARIE in dialetto di Soldano;

4° classificato Rovelli Roberto, con la poesia E STÀGIUN E A VITA in dialetto di La Mortola;

Premio Giuria popolare Jacqueline Masi Lanteri, con la poesia Ř’ÜŘTIMA STAGIÙN in dialetto brigasco nella variante di Realdo.

Gli Amici di Bellissimi si complimentano con i vincitori del concorso e soprattutto con l’autrice della poesia prima classificata, Corina Riva di 96 anni. Grazie a tutti i partecipanti che ancora una volta hanno creduto in noi e nel valore della poesia dialettale. In seguito su questo sito, potranno esserci dei contributi in video relativi alle poesie su menzionate.

Ai vincitori del concorso verranno fatti pervenire i premi che consistono in prodotti locali. Si ringraziano il Comune di Dolcedo, le ditte Ghiglione produttrice di olio a Dolcedo e F.lli Carli di Imperia per il loro prezioso e generoso sostegno.

mag 03

SENTIERI DELL’ARTE

sentieri

Un gruppo di una decina di amanti della natura e dell’arte italiani e tedeschi hanno organizzato l’8 e 9 giugno i Sentieri dell’arte per scoprire, passeggiando lungo i sentieri, la bellezza delle opere d’arte e del paesaggio ligure dell’alta Val Prino.

Il primo percorso, con visita ad alcuni atelier, avrà luogo sabato 8 giugno, con partenza alle ore 9.30 dal Municipio di Prelà sino a Molini di Prelà per quasi 9 km, 300 mt circa di dislivello della durata di quasi 7 ore.

Il secondo avrà luogo domenica 9 giugno, con partenza alle ore 11.00 dalla piazzetta di Bellissimi, passando dall’atelier di Pierangela Fierro dove si potranno visitare i suoi acquerelli e le sculture di Natalino Trincheri, proseguendo sino a Costa Carnara con visita dello studio di Birgit Moser con i suoi feltri e le sculture di Anja Steinhauer. Percorso di 4,7 km, di circa 90 mt di dislivello e della durata di 3 – 3 ore mezza.

mag 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2019

proverbi ok

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la decima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ A l’ho truvau ina futugrafia: u cö u picca forte, mumènti bèlli o brütti, regordi ch’i se recampa d’aviàu…” – “Ho trovato una fotografia: emozioni, immagini, ricordi che tornano in un attimo…”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale , Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 6 luglio 2019. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la decima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 4 agosto 2019 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

3474714430 (Giovanna)

0183/280489 (Natalino)

0183/280477 (Francesco)

mag 02

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2019 – INVITO

artebelweb

English Version

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si terrà domenica 1 settembre, l’Associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche realizzate con elementi naturali oppure con oggetti che l’uomo abbandona nell’ambiente e che a volte deturpano la natura ma che trovano una loro utilità se recuperati artisticamente. Le opere che andranno a interpretare il binomio arte/natura possono essere presentate attraverso varie tecniche espressive come poesia, composizioni, installazioni, sculture, pitture e fotografie, quest’ultime debitamente incorniciate o presentate su supporto rigido. Nella giornata della festa le opere trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

I sopralluoghi e le installazioni possono aver luogo da venerdì sino alla mattinata di domenica.
Per ulteriori informazioni o partecipazione si invita a contattare Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com)

English Version

When Nature becomes Art 2019 – Open Call

On the occasion of the festivities for the Madonna of Misericordia held on Sunday 1st September the Association Amici di Bellissimi will organize the exibition/event When Nature becomes Art. The invitation is open to all those who desire to create an opera of art using natural elements or objects that have been abandoned and left to disfigure the ambient but can be reutilized and recreated artistically. The operas entered in art/nature can be executed using various techniques such as poetry, compositions, installations, sculptures ,paintings or photographs which must be framed or have a support. The above operas realised will be shown in the surroundings of a lovely terraced garden belonging to the family Bellissima in the village, where they will be displayed at their best.

For further information or partecipation please contact Mr Guido Gulino ( tel 3494161329 ggulino53@gmail.com )

 

mar 12

Associazione Amici di Bellissimi – Giorno del tesseramento

 

vino_rosso_interno

L’Associazione culturale Amici di Bellissimi organizza la Giornata del tesseramento, a partire dalle ore 15.00 di domenica 24 marzo 2019 presso la sede sociale in via Trincheri 3.
Sarà un’occasione per incontrare i soci, per scambiare idee e suggerimenti, fare festa, tesserarsi per la prima volta oppure rinnovare la tessera dell’Associazione.  Si ricorda che il tesseramento è uno dei mezzi indispensabili per sostenere le attività che l’Associazione prevede di realizzare nella primavera-estate  2019.
Saranno previsti momenti artistici in qualsiasi campo ( teatro, musica, poesia ecc.) sul tema del vino, accompagnati musicalmente dalla fisarmonica di Giuliano Giuliani. Seguirà una squisita merenda preparata da alcuni soci dell’Associazione.

 
English version

Association  Amici di Bellissimi – Day of subscription 

Sunday 24th March 2019, at 15.00 in Bellissimi via Trincheri 3, the day dedicated to the subscription to the cultural Association Amici di Bellissimi.
This will be an occasion to meet up with members, to exchange ideas and suggestions, to party and to subscribe for the first time or renew existing subscriptions. Subscription is an indispensable means needed to sustain the activities to be organised during the spring-summer 2019.
Artistic performances ( drama, music, poetry etc. ) on the subject of wine will be  accompanied by the music of the accordion executed by Giuliano Giuliani. A delicious refreshments will follow, provided  and prepared by members of the Association.

 

Post precedenti «

Visit Us On Facebook