L’Associazione Amici di Bellissimi si è riunita presso la propria sede e ha approvato un calendario (clicca per visualizzarlo) di manifestazioni per l’Estate 2023 di cui è lieta di presentare ai propri soci, amici e visitatori.
Tag: estate a bellissimi
Festa della nostra Signora della Misericordia
English Version Dopo due anni di pandemia, lentamente si ritorna alla normalità e ci si prepara per i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 4 settembre 2022. La Festa inizierà il pomeriggio con visite guidate del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro ( h. 15.30 e 17.00) e con la…
QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2022- INVITO
English Version Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche, presentate attraverso varie tecniche, che dovranno interpretare il binomio arte/natura. Visto la durata della mostra è auspicabile che i materiali…
CINEFORUM IN PIAZZETTA 2022
Estate, tempo di cinema sotto le stelle. A Bellissimi torna il Cineforum in piazzetta con una novità.Quest’anno, oltre alla classica proiezione delle 21.15 per un pubblico adulto, se ne aggiungerà un’altra alle 17.30 per bambine/i (dai 4 anni in su). Quattro mercoledì per sognare in compagnia di fronte al grande schermo e sotto i tigli. Ecco il programma: 22 giugno ,h.17.30:…
Annullata la festa della Madonna della Misericordia
Si comunica con dispiacere che per via delle limitazioni dovute al Covid , anche quest’anno non si terranno i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si sarebbero dovuti tenere a Bellissimi domenica 5 settembre 2021. L’associazione Amici di Bellissimi purtroppo è costretta ad annullare l’evento in rispetto del decreto che sospende tutte le manifestazioni…
E’ giunta al termine la dodicesima edizione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2021, dal tema: “l’amicizia”
Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 29 gli autori che hanno presentato 34 elaborati. I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale (Natalìn) Presidente –…
Concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi 2021
Dopo aver celebrato con un libro i dieci anni di Bellissimi versi, l’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la dodicesima edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema L’Amicizia (qui la lettera inviata agli autori). Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o…
ANNULLATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA
English Version Si comunica con dispiacere che per via delle limitazioni dovute al Covid 19, non si terranno i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si sarebbero dovuti tenere a Bellissimi domenica 6 settembre 2020. L’associazione Amici di Bellissimi purtroppo è costretta ad annullare l’evento in rispetto del decreto che sospende tutte le…
Quando la Natura diventa Arte 2020 – Invito
English Version Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si tiene la prima domenica di settembre, l’Associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. Quest’anno, in rispetto delle precauzioni adottate per via del Covid-19, l’evento cambierà formula e permetterà la partecipazione del pubblico distribuita nell’arco di una settimana. E’ invitato…
Quando la Natura diventa Arte 2019 – Galleria immagini
Come ogni anno, grande successo di pubblico alla tredicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 1 settembre 2019 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 35 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 40 opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un…