Archivio Tag: fesa popolare

ago 25

Festa della nostra Signora della Misericordia

foto festa (2)

 

English Version

Dopo due anni di pandemia, lentamente si ritorna alla normalità e ci si prepara per i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si terranno domenica 4 settembre 2022.

La Festa inizierà il pomeriggio con visite guidate del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro ( h. 15.30 e 17.00) e  con la funzione religiosa (h.17.00).

Si potrà visitare la 16a edizione della rassegna d’arte Quando la Natura diventa Arte, le cui opere, che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate da venerdi 2 settembre a domenica 4 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima, con orario h. 15.00-19.30.

La Festa sarà allietata con alcuni giochi per grandi e piccini, da una merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica del gruppo Senza Tempo, da tanta allegria e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprenderà i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati

English Version

Festival of Nostra Signora della Misericordia 

After two years of the pandemic we are slowly returning to normality and preparing for the festivities for Our Lady of Mercy, which take place on Sunday 4th September.

The festival starts in the afternoon with guided tours of the village, led by Daniel Delministro who explains the history and interesting anecdotes (at 15.30 – 17.00 hrs) and with the religious capacity (at 17.00 hrs).

You can visit the 16th edition of the exhibition When Nature becomes Art, in which the exhibits interpret the combination of Art and Nature. It will take place from Friday 2nd to Sunday 4th September 15.00 – 19.30 hrs, in the fascinating terraced garden of the Bellissimafamily.

Part of the festival highlights and fun include games for both kids and adults, snacks prepared by the village inhabitants with local products, musical entertainment by the band “Senza Tempo” and the irreplaceable launching of the hot air balloon, constructed by Renzo Orengo, who surprises us every year, so that our faces light up with admiration and amazement.

ago 29

Annullata la festa della Madonna della Misericordia

foto panorama (3)

Si comunica con dispiacere che per via delle limitazioni dovute al Covid , anche quest’anno non si terranno i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si sarebbero dovuti tenere a Bellissimi domenica 5 settembre 2021. L’associazione Amici di Bellissimi purtroppo è costretta ad annullare l’evento in rispetto del decreto che sospende tutte le manifestazioni che comportano un assembramento di persone tale da non rispettare la distanza di sicurezza richiesta. Verrà garantita la sola funzione religiosa e la 15a edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, le cui opere, presentate con varie tecniche, e che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate dal pomeriggio di venerdi 3 settembre a domenica 5 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima, con orario 10.00-13.00 / 15.00 -19.00.

THE FESTIVITIES OF MADONNA DELLA MISERICORDIA ARE CANCELLED

We are very sorry to communicate, due to the restrictions of Covid , also this year the festivities that should have been held on Sunday 5th September 2021 in Bellissimi have been cancelled: the Association Amici di Bellissimi unfortunately is forced to cancel the event according to the Law which suspends all festivities where social distancing is not practicable. The Holy Mass will take place and also the 15th edition of the art exhibition When Nature becomes Art, which the art works, shown in diverse techniques, and which interpret the binomial Art/Nature, will be exhibited from Friday afternoon 3rd September to Sunday 5th September in the fascinating terraced garden of the Bellissima family ( opening houres (10.00 -13.00 / 15.00 -19.00).

ago 08

ANNULLATA LA FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

20200806_153611

 

English Version

Si comunica con dispiacere che per via delle limitazioni dovute al Covid 19, non si terranno i festeggiamenti della Nostra Signora della Misericordia che si sarebbero dovuti tenere a Bellissimi domenica 6 settembre 2020. L’associazione Amici di Bellissimi purtroppo è costretta ad annullare l’evento in rispetto del decreto che sospende tutte le manifestazioni che comportano un assembramento di persone tale da non rispettare la distanza di sicurezza richiesta. Verrà garantita la sola funzione religiosa e la 14a edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, che a differenza degli anni scorsi durerà una settimana. Le opere, presentate con varie tecniche, e che andranno a interpretare il binomio Arte/Natura, saranno ospitate da domenica 30 agosto a domenica 6 settembre nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima.

English Version

THE FESTIVITIES OF MADONNA DELLA MISERICORDIA ARE CANCELLED

We are very sorry to communicate, due to the restrictions of Covid 2019, the festivities that should have been held on  Sunday 6th September in Bellissimi have been cancelled: the Association Amici di Bellissimi unfortunately is forced to cancel the event according to the Law which suspends all festivities where  social distancing is not practicable. The Holy Mass will take place and also the 14th edition of the art exhibition  When Nature becomes Art, which will last the whole week. The art works, shown in diverse techniques,  and which interpret the binomial Art/Nature, will be exhibited from Sunday 30th August to Sunday 6th September in the fascinating terraced garden of the Bellissima family.

gen 07

CARNEVAL-APE a Dolcedo

carnevale-dolcedo-1024x565_li
Anche quest’anno, l’Associazione Amici di Bellissimi partecipa con un proprio carro alla quarta edizione del Carneval-Ape di Dolcedo organizzato dall’Associazione U Casô Növu.
L’appuntamento è per tutti domenica 10 marzo in piazza Doria a partire dalle ore 14.00. Una dozzina di motocar Ape – Piaggio addobbati con fantasia e creatività, quali veri carri carnevaleschi, sfileranno per le vie di Dolcedo.
Sono previste alcune gare, tra cui quella delle bugie, oltre a giochi per grandi e piccini, musica con dj e naturalmente tanto divertimento. Alla fine della festa una giuria stilerà la classifica delle prime tre Carneval-Ape più originali e divertenti e inoltre assegnerà anche il premio alla maschera più spiritosa.

giu 25

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2018 – INVITO

English Version

qnda-natalino-11

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si terrà domenica 2 settembre, l’Associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche realizzate con elementi naturali oppure con oggetti che l’uomo abbandona nell’ambiente e che a volte deturpano la natura ma che trovano una loro utilità se recuperati artisticamente. Le opere che andranno a interpretare il binomio arte/natura possono essere presentate attraverso varie tecniche espressive come poesia, composizioni, installazioni, sculture, pitture e fotografie, quest’ultime debitamente incorniciate o presentate su supporto rigido. Nella giornata della festa le opere trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

E’ auspicabile una conferma della partecipazione entro il 27 agosto. I sopralluoghi e le installazioni possono aver luogo da venerdì 31 agosto sino alla mattinata di domenica 2 settembre.

Per ulteriori informazioni o partecipazione si invita a contattare Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com).

English Version

When Nature becomes Art 2018 – Call

On the occasion of the festivities for the Madonna of Misericordia held on Sunday 2nd September the Association Amici di Bellissimi will organize the exibition/event When Nature becomes Art. The invitation is open to all those who desire to create an opera of art using natural elements or objects that have been abandoned and left to disfigure the ambient but can be reutilized and recreated artistically. The operas entered in art/nature can be executed using various techniques such as poetry, compositions, installations, sculptures ,paintings or photographs which must be framed or have a support. The above operas realised will be shown in the surroundings of a lovely terraced garden belonging to the family Bellissima in the village, where they will be displayed at their best.

For further information or partecipation please contact Mr Guido Gulino ( tel 3494161329 ggulino53@gmail.com ). Partecipation should be confirmed by 27h august.

 

dic 18

Auguri di Buone Feste

English Version

belliss-natale

L’Associazione Amici di Bellissimi augura a tutti gli abitanti, amici e visitatori un sereno Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Con l’occasione l’Associazione informa che dalle 15.30 di domenica 14 gennaio 2018 si celebrerà la festa patronale di San Mauro, sicuramente la festa più sentita dagli abitanti e la meno mondana. I festeggiamenti inizieranno con la Santa Messa, seguita dalla processione con la statua del Santo per le vie del borgo e dalla benedizione solenne e omaggio alla Reliquia. Verrà lanciata una mongolfiera, tempo permettendo, e ci si troverà tutti insieme confortati da qualcosa di caldo e da piccoli regali estratti con Lasciati baciare dalla fortuna, per scambiarsi nuovamente gli auguri per un sereno proseguire dell’anno. Oltre all’Officina delle mongolfiere si potrà visitare anche l’antico Asilo.

 

English Version

Season’s Greetings

The Amici di Bellissimi Association wishes all residents, friends and visitors a peaceful Christmas and a very happy New Year.

The Association is delighted to inform you all that the festival of Saint Mauro will be celebrated on Sunday 14th January 2018 at 15.30 h, an important festival for the residents but also a very social occasion. The celebrations begin with the Holy Mass, followed by the procession with the statue of the Saint through the village alleyways. A mongolfiera– hot air balloon – will be launched, weather permitting, and people will come together to enjoy each other’s company over some warm refreshment and with little gifts from a Lucky Dip, and to swap news and welcome in the New Year . Both the old Kindergarden and the Mongolfiere Workshop will be open to all visitors for viewing.

ago 08

LA FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

English Version
festa bellissimi


Domenica 4 settembre 2016, per la festa della Misericordia, il borgo di Bellissimi sarà addobbato a festa con tantissime bandierine colorate che sventolano al sole.
La Festa inizierà al mattino alle ore 10.00 con la santa Messa e proseguirà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 con giochi come l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio), A cascetta da fortùna, A bucca da fortùna (la bocca della fortuna), e con intrattenimenti per grandi e piccini attraverso spettacoli e divertimento proposti dall’artista di strada Daniel Delministro e il mago Papillon.
Per quanto riguarda l’arte, quest’anno il borgo si arricchisce di tre nuovi murales. Avrà luogo la decima edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, opere realizzate con elementi naturali, ospitate nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima. Infine avrà luogo una mostra collettiva di tre artisti del posto e sarà possibile visitare il vecchio Asilo infantile del borgo.
La Festa sarà allietata da un’abbondante merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica di Giuliano Giuliani con Paolo Castiglione e Marina, e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprende i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati.

English Version

Madonna of Misericordia festivities


On Sunday 4th September 20l6 for the occasion of the festivities in celebration to the Madonna of Misericordia the village of Bellissimi will be decorated with a multitude of coloured flags blowing in the breeze.
The festivities start in the morning at l0.00 with a holy mass and in the afternoon from 16.00 onwards there will be games such as guessing the weight of a large round form of alpine cheese, the mouth of fortune (lucky dip) and entertainments for both adults and children with street art and magician shows by Daniel Delministro and Papillon.
Regarding artistic ability, three new murals will be shown. The exhibition When nature becomes art, creations using natural elements, in its 10th edition, will take place. It will be shown in the picturesque terraced garden of the Bellissima family who gave their name to the village.   Will take also place visits to a collective ehxibition and to the ancient Asilo of the village.
There will also be a welcoming spread of refreshments prepared by the inhabitants of the village accompanied with music from Giuliano Giuliani together with Paolo Castiglione e Marina and of course the launching of the well-known paper balloons constructed by Renzo Orengo who surprises and amazes everyone each year.

gen 19

Festa patronale di San Mauro

sanmauromong

 

Tra le molteplici e diversificate iniziative che l’Associazione Amici di Bellissimi propone durante l’arco dell’anno, sicuramente quella più sentita dalla popolazione e meno mondana è la festa patronale di San Mauro. I festeggiamenti sono iniziati con la Santa Messa nella Chiesa della Madonna della Misericordia, per l’occasione adornata con ricche composizioni di fiori. E’ seguita la processione con la statua di San Mauro che ha percorso le vie del borgo; al suo concludersi il parroco ha impartito la benedizione con la reliquia del Santo.

Fuori dalla Chiesa in un baleno il balùn è stato preparato per il lancio, una mongolfiera gialla e rossa che, visto il tempo favorevole, è salita velocemente alta nel cielo oltrepassando il Monte Acquarone. Dopo un volo seguito con attenzione ed interesse dai presenti, la mongolfiera ha concluso il suo viaggio a Villa Viani ed il caso ha voluto che finisse nel giardino di Paolo Orengo, figlio della presidente dell’Associazione. I primi freddi non hanno consentito che la festa proseguisse nella piazzetta della Chiesa e così ci si è trasferiti nella confortevole salone del Casinò dove, con cioccolata calda, panettone, deliziose torte e buon vino, una sessantina di persone ha trascorso in compagnia il pomeriggio,scambiandosi nuovamente gli auguri per un sereno proseguire dell’anno.

All’evento hanno partecipato anche Mohamed con la mamma e la sorella, migranti del Sud-Sudan, da luglio ospiti della casa parrocchiale in Bellissimi.

nov 05

Quando la Natura diventa Arte 2015 – Galleria di immagini

English Version

copertina-arte2015

 

Anche quest’anno grande successo di pubblico alla nona edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta la domenica 6 settembre 2015 in occasione della festa della Madonna della Misericordia .  Hanno  partecipato 30 artisti  italiani e stranieri  residenti oppure in vacanza nell’imperiese . Gradita è stata la presenza dell’opera dell’artista ligure  Claudia Borgna.  Più di una trentina di opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un meraviglioso giardino terrazzato ligure.

English Version

 

When Nature becomes Art 2015 – Images gallery

 

A great success of the public, even this year, for the 9th edition of When nature becomes Art which was held on Sunday 6th September 2015 on the occasion of the fest celebrating the Madonna della Misericordia. 30 artists both Italian and International, residents and holiday makers alike,participated. Extremely welcome was the presence of the Ligurian artist Claudia Borgna’s work. More than thirty artistic creations found their natural setting in a lovely Ligurian terraced garden.

  • Roberto Albertini - Omaggio a Munch - Tribute to Munch

  • Simona Ambrosini - Aquarium

  • Annette Rischer-Spalink - Non pagare il traghettatore - Don’t pay the ferryman

  • Augusto Montaruli - Cromie a Bellissimi - Colors in Bellissimi

  • Claudia Borgna - Mai ( Artificio ) - Never

  • Bud & Mike Siemon - Scalinata verso il cielo - Starway to heaven

  • Caroline Caseley - Il pavone - The peacock

  • Caroline Caseley - Alba a Stonehenge - Sunrise at Stonehenge

  • Dennis Fazio - Old pig

  • Franca von Frihling - Senza meta - Wandering

  • Eleonora Guarini - Panta rei

  • Guglielmo Renders - Sculture di pietra - Stone sculptures

  • Guido Gulino - La gallinaia - Hen-house

  • Hellory - Liguria… sognando l’Oriente - Liguria… dreaming for the East

  • Iose Allegro - La giostra - The carousel

  • Jutta Herzog - Seduta con cuscino di stagione - Season seat cushion

  • Marina Seassaro - Doni dalle onde - Gifts from the waves

  • Martina Karoff - Verso l’autunno - Autumn is beginning to turn

  • Natalino Trincheri - Musi di qui - Familiar faces around here

  • Natalino Trincheri - Attenti allo squalo - Beware of the shark

  • Patricia Short - Il paradiso perduto - Paradise lost

  • Peppino Trincheri - Sperando che piova - Hoping for rain

  • Peter Hrubesch e Traude Wehage - Sorvegliare e salvaguardare? - Watching over and protecting?

  • Pierangela Fierro - Tra sogno e fantasie - Between dreams and imaginations

  • Michele Puma - Riflessi-oni - Reflections

  • Rossana Rubino - Specchio specchio delle mie brame - Mirror mirror on the wall

  • Serena Volpe - Herbularia

  • Stefano Bellissima - A proposito dell’urlo - About the scream

  • Vittorio Truant - Piccoli oggetti dal cuore d’ulivo - Small objects in olive wood

  • Alexandra Marks - Intrecci - Weaving

  • Roberta Bonavera - I cuori dei nostri cari - Hearts of our loved ones

ott 07

Scoprire il borgo di Bellissimi con la FAImarathon 2015

English Version

 

faimarathon

 

Oltre 500 i luoghi aperti in 130 città in tutta Italia grazie a 3.500 volontari del FAI: questi i numeri di FAImarathon 2015, l’evento nazionale a sostegno della campagna di raccolta fondi “Ricordiamoci di salvare l’Italia” realizzato grazie alla partnership con Il Gioco del Lotto e per la prima volta affidato ai giovani del FAI.

Tra questi luoghi c’è anche Bellissimi dove la sua piccola comunità presenta domenica 18 ottobre, dalle 10.00 alle 18.00,  la propria cultura, storia e tradizioni  attraverso la scoperta di un itinerario intitolato Un luogo del cuore tra terra e cielo: tra agricoltura, tradizioni e mongolfiere.

L’itinerario composto da circa una decina di postazioni può  iniziare a cinquecento passi dal paese con la presenza di un rabdomante presso un antico pozzo, manufatto in pietra a secco, ove gli abitanti attingevano la loro acqua quotidiana, con lì vicino la visita a un’antica casella, manufatto lapideo di tipologia arcaica. Oppure presso uno degli edifici più tradizionali del paese, ex fabbrica delle botti, ove è allestito un laboratorio del gusto dedicato ad alcune ricette locali.

E’ visitabile  il bel giardino terrazzato ligure dei Bellissima dove manufatti tradizionali raccontano brani di storia rurale, illustrano antiche pratiche contadine, parlano della raccolta delle acque e della piccola emigrazione femminile dal vicino Piemonte verso il nostro entroterra per la raccolta delle olive. Inoltre l’artista Stefano Faravelli racconta attraverso i suoi acquarelli un viaggio nella Val Prino.

Accompagnata da racconti, la visita straordinaria di  alcune sale del vecchio Asilo di Bellissimi, il cui edificio è caratterizzato dall’alto loggiato che si affaccia sulla valle,  memoria storica e di appartenenza per molti degli abitanti locali. Non lontano da lì, appuntamento  presso una mulattiera in ciottolato, esempio tipico del sofisticato sistema viario rurale che collegava i vari paesi limitrofi.

Visita d’obbligo con dimostrazione pratica è il laboratorio delle mongolfiere di carta,  vecchia tradizione del borgo , iniziata nei primi del ‘900 e che annualmente  vede il lancio di esse  durante la Festa della Madonna della Misericordia e in altri appuntamenti festosi. Sempre sul tema delle mongolfiere è possibile fare un piccolo tour per soffermarsi davanti una decina di murales che le rappresentano.

A chiusura della giornata  l’imperdibile lancio della mongolfiera e poi il  concerto di chitarra classica del giovane ma già illustre Maestro Christian Lavernier all’interno della chiesa di Nostra Signora della Misericordia.

English Version

 

Discover the hamlet Bellissimi with the FAImarathon 2015

More than 500 are the places open in 130 cities over the whole of Italy thanks to the 3500 volonteers of FAI. These are the numbers of FAImarathon 2015, the national event held for the fund raising  in support of Reminding you to save Italy. This realised thanks to the partnership between the Lottery “Gioco del Lotto” and for the first time, the young members of FAI.

Amongst these places there is  Bellissimi where its tiny community will present itself on Sunday 18th October, from 10.00a.m. to 18.00p.m. its culture, history and traditions, discovered through an itinerary titled A well loved place suspended between land and sky: its agricoltura heritage, traditions  and paper balloons.

The itinerary is composed of circa ten stations whose start is about 500 strides outside the village together with the presence of a rhabdomancer near the ancient well built from dry stones, where the inhabitants drew their surplus of water, a nearby visit to an ancient chapel and an arcaic engraved lapid  Or to one of the most traditional buildings, where the wooden vine barrels were fabbricate and where, there will be set up a laboratory for preparing together some local receipes.

It is also possible to visit the lovely terraced Ligurian garden belonging to the family Bellissima where traditional tools e buildings tell the stories of rural life, illustrating antique habits. They tell of the collecting of the necessary water and of the small migration of women from the nearby Piedmont to the olive groves of the Ligurian hillside for the collecting of the olives. Also the artist Stefano Faravelli will tell of  his trip up the Val Prino through his beautiful watercolour paintings.

Accompanied by stories of the past, a visit to the old village nursery is worth the visit, with a wonderful  view of the valley that can be seen from its loggia and the nearby pebble paving lane, a typical example of the sophisticated system that once linked the nearby villages.

A visit not to be missed is to the laboratory where the paper balloons are made and where they will give a practical demonstration . This old village tradition, began in the early 1900 and from then on annually the launching of the balloon during the festivities of the Madonna of Misericordia and other festivities. With the theme of the paper balloons it is possible to make a little tour of the village murales.

To end the day there will be a launching of a paper balloon to be followed by a concert of classical guitar music given by the young but well-known Maestro Christian Lavernier inside the Church of  the Madonna of Misericordia.

 

  • Roberto Albertini - Omaggio a Munch - Tribute to Munch

  • Simona Ambrosini - Aquarium

  • Annette Rischer-Spalink - Non pagare il traghettatore - Don’t pay the ferryman

  • Augusto Montaruli - Cromie a Bellissimi - Colors in Bellissimi

  • Claudia Borgna - Mai ( Artificio ) - Never

  • Bud & Mike Siemon - Scalinata verso il cielo - Starway to heaven

  • Caroline Caseley - Il pavone - The peacock

  • Caroline Caseley - Alba a Stonehenge - Sunrise at Stonehenge

  • Dennis Fazio - Old pig

  • Franca von Frihling - Senza meta - Wandering

  • Eleonora Guarini - Panta rei

  • Guglielmo Renders - Sculture di pietra - Stone sculptures

  • Guido Gulino - La gallinaia - Hen-house

  • Hellory - Liguria… sognando l’Oriente - Liguria… dreaming for the East

  • Iose Allegro - La giostra - The carousel

  • Jutta Herzog - Seduta con cuscino di stagione - Season seat cushion

  • Marina Seassaro - Doni dalle onde - Gifts from the waves

  • Martina Karoff - Verso l’autunno - Autumn is beginning to turn

  • Natalino Trincheri - Musi di qui - Familiar faces around here

  • Natalino Trincheri - Attenti allo squalo - Beware of the shark

  • Patricia Short - Il paradiso perduto - Paradise lost

  • Peppino Trincheri - Sperando che piova - Hoping for rain

  • Peter Hrubesch e Traude Wehage - Sorvegliare e salvaguardare? - Watching over and protecting?

  • Pierangela Fierro - Tra sogno e fantasie - Between dreams and imaginations

  • Michele Puma - Riflessi-oni - Reflections

  • Rossana Rubino - Specchio specchio delle mie brame - Mirror mirror on the wall

  • Serena Volpe - Herbularia

  • Stefano Bellissima - A proposito dell’urlo - About the scream

  • Vittorio Truant - Piccoli oggetti dal cuore d’ulivo - Small objects in olive wood

  • Alexandra Marks - Intrecci - Weaving

  • Roberta Bonavera - I cuori dei nostri cari - Hearts of our loved ones

Post precedenti «

Visit Us On Facebook