Archivio Tag: dolcedo

mag 11

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2020

belli versi

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la undicesima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “U GI(R)U DE ŠTAGIÙN

“L’avvicendarsi delle stagioni, metafora della vita, e il concretizzarsi della bellezza dell’universo, magia delle stagioni”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 4 luglio 2020. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la undicesima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Domenica 2 agosto 2020 verranno proclamate le poesie vincitrici.

In rispetto delle precauzioni adottate per via del Covid-19, la prevista cerimonia di premiazione non avrà luogo, ma tutte le poesie saranno pubblicate, eventualmente anche con contributo video, nel sito web dell’associazione.

Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:
3474714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

giu 14

Scoprire Bellissimi attraverso il racconto

racconto-bellissimi
Chiunque volesse scoprire o riscoprire Bellissimi, il paese delle mongolfiere di carta, lo può fare attraverso l’accompagnamento e il racconto di un abitante del borgo.
Passeggiando tra i vari dipinti murali, si potranno ascoltare storie curiose e scoprire personaggi affascinanti, conoscere la storia della tradizione delle mongolfiere di carta, vedendo dove e come le stesse vengono fabbricate.
Inoltre si potrà fare un viaggio nel tempo, visitando il vecchio Asilo del borgo, dove tutto è rimasto com’era  ai primi anni della seconda metà del secolo scorso.
Il tour, in lingua italiana, durerà circa novanta minuti e la partecipazione prevede una simbolica offerta responsabile a beneficio dell’associazione Amici di Bellissimi.
Per informazioni e per concordare le visite si invita a contattare Daniel al 3290219682.

gen 17

CINEFORUM D’INVERNO. Febbraio – Aprile 2019

cine-bellissimi-2019web
L’Associazione Amici di Bellissimi propone anche quest’anno una breve (quarta) rassegna cinematografica invernale a ingresso gratuito che si terrà presso l’Officina delle mongolfiere di carta (seminterrato Casinò) in via Trincheri 3 di Bellissimi – Dolcedo.

La rassegna sarà per gli abitanti e amici un momento di incontro e di confronto su temi legati ai film scelti dai membri dell’Associazione. Un’occasione per scoprire capolavori del passato che hanno lasciato più di un’impronta nella storia del cinema e nella memoria collettiva. Le proiezioni saranno precedute da una breve introduzione.

Film in programma:

venerdì 01 febbraio, ore 20.45 – Una giornata particolare (1977), regia di Ettore Scola

venerdì 22 febbraio, ore 20.45 - Ladri di biciclette (1948), regia di Vittorio De Sica

venerdì 29 marzo, ore 20,45 –  L’angelo azzurro (1930), regia di Josef von Sternberg

venerdì 26 aprile, ore 20.45 –  La grande guerra (1959), regia di Mario Monicelli

gen 07

CARNEVAL-APE a Dolcedo

carnevale-dolcedo-1024x565_li
Anche quest’anno, l’Associazione Amici di Bellissimi partecipa con un proprio carro alla quarta edizione del Carneval-Ape di Dolcedo organizzato dall’Associazione U Casô Növu.
L’appuntamento è per tutti domenica 10 marzo in piazza Doria a partire dalle ore 14.00. Una dozzina di motocar Ape – Piaggio addobbati con fantasia e creatività, quali veri carri carnevaleschi, sfileranno per le vie di Dolcedo.
Sono previste alcune gare, tra cui quella delle bugie, oltre a giochi per grandi e piccini, musica con dj e naturalmente tanto divertimento. Alla fine della festa una giuria stilerà la classifica delle prime tre Carneval-Ape più originali e divertenti e inoltre assegnerà anche il premio alla maschera più spiritosa.

nov 27

ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO

50842_ponte_dei_cavalieri_di_malta_dolcedo

L’associazione “Amici di Bellissini” comunica che anche quest’anno l’Associazione “U Casô Növu” organizza la Terza rassegna-concorso di ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO di Dolcedo – Chi fosse interessato può partecipare comunicando la propria adesione entro le ore 20.00 dell’ 11 dicembre 2018. L’ allestimento degli alberi è previsto da venerdì 14 dicembre a domenica 16 dicembre 2018. Le opere verranno giudicate da una giuria tecnica e da una giuria popolare.


Regolamento

ago 08

FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

English Version

festa-018

Domenica 2 settembre 2018, per la festa della Misericordia, il borgo di Bellissimi sarà addobbato a festa con tantissime bandierine colorate che sventolano al sole.

La Festa inizierà al mattino alle ore 10.00 con la santa Messa e proseguirà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 con giochi per grandi e piccini ispirati al cibo, tra cui l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio) e con intrattenimenti  attraverso spettacoli e divertimento proposti dal mago Papillon e dall’artista di strada Daniel Delministro.

Per quanto riguarda l’arte avrà luogo la undicesima edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, opere realizzate con elementi naturali, ospitate nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima.

La Festa sarà allietata da un’abbondante merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica di Giuliano Giuliani con Paolo Castiglione e Marina, e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprende i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati.

English Version

Madonna of Misericordia festivities

On Sunday 2nd September 20l8 for the occasion of the festivities in celebration to the Madonna of Misericordia the village of Bellissimi will be decorated with a multitude of coloured flags blowing in the breeze.

The festivities start in the morning at l0.00 with a holy mass and in the afternoon from 16.00 onwards there will be games, using food as subject, such as guessing the weight of a large round form of alpine cheese, and entertainments for both adults and children with street art and magician shows by Daniel Delministro and Papillon.

The exhibition When nature becomes art, creations using natural elements, in its 11th edition, will take place. It will be shown in the picturesque terraced garden of the Bellissima’s family who gave their name to the village.

There will also be a welcoming spread of refreshments prepared by the inhabitants of the village accompanied with music from Giuliano Giuliani together with Paolo Castiglione e Marina and of course the launching of the well-known paper balloons constructed by Renzo Orengo who surprises and amazes everyone each year.

 

lug 26

PREMIAZIONE Concorso poesia dialettale BELLISSIMI VERSI 2018

img_20170716_172854 Domenica 5 agosto alle ore 15,30 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2018, giunto alla nona edizione. Il tema di quest’anno è “A puésia du nòsciu mangiô”.  La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di festa o di lavoro.
Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 22 gli autori che hanno presentato 28 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani  musicali eseguiti dall’arpista Marcella Grossi e dalle sue allieve Kristel Calvi e Anna Colagiovanni. Interverrà alla cerimonia Giuseppe Ghiglione, delegato dell’Accademia della Cucina Italiana per la Riviera dei Fiori.
I componimenti, scritti nei variegati dialetti della Liguria, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Brosini Patrizia, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Un ulteriore premio verrà assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie ed espresso il proprio giudizio nella serata di giovedì 2 agosto.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera e CIA.

giu 04

ESTATE 2018 A BELLISSIMI

English Version

13781755_10208493030395815_5473698800752570117_nL’Associazione Amici di Bellissimi si è riunita presso la propria sede e ha approvato un calendario di manifestazioni per l’Estate 2018 di cui è lieta di presentare ai propri soci , amici e visitatori. Ogni manifestazione sarà comunque pubblicizzata attraverso delle locandine e il sito dell’Associazione. A tale proposito si consiglia di controllare sul sito alcuni giorni prima dell’evento per verificare che non siano state effettuate eventuali variazioni.

English Version

The Association Amici di Bellissimi held a reunion in their meeting place where they established the calender of events for the summer 2018 and are happy to communicate this to their members, friends and eventual visitors.We advise to control the web-site info some days before each event for confirmation that no variations have been made in the meantime.

giu 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2018

piatto-ceci
L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la nona Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è A puésia du nòsciu mangiô”.  La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di feste o di lavoro.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 7 luglio 2018. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per la nona Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella serata di giovedì 2 agosto 2018, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 5 agosto 2018 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

347 4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

feb 01

CINEFORUM D’INVERNO. Gennaio – Aprile 2018

 

gg-bellissi

L’Associazione Amici di Bellissimi propone anche quest’anno una breve (terza) rassegna cinematografica invernale a ingresso gratuito che si terrà presso l’Officina delle mongolfiere di carta (seminterrato Casinò) di Bellissimi, un venerdì al mese nel periodo gennaio-aprile 2018.

La rassegna sarà per gli abitanti e amici un’occasione di incontro e di confronto su temi legati ai film scelti dai membri dell’Associazione: - Febbraio sarà dedicato al noir, sottogenere del film giallo. Oltre al tema dell’inchiesta il noir prevede forti contrasti di luce tra bianco e nero, che rappresentano simbolicamente il conflitto tra bene e male; - Marzo sarà dedicato al sempre acceso dibattito politico e culturale su religione e laicità nella società moderna; - Aprile sarà dedicato alle relazioni tra uomini e donne, mariti e mogli, amici e amiche nell’affrontare i problemi della quotidianità cercando e trovando nuovi modi di vivere.

Film  in programma:

venerdì 19 gennaio, ore 20.45 - Billy Eliot… vivere il proprio sogno (2000), regia di Stephen Daldry

venerdì 23 febbraio, ore 20.45 - La fuga (1947), regia di Delmer Daves

venerdì 23 marzo, ore 20,45 – 100 chiodi (2007), regia di Ermanno Olmi

venerdì 27 aprile, ore 20.45 – Un incantevole aprile (1992), regia di Mike Newell

 

Post precedenti «

» Post successivi

Visit Us On Facebook