Archivio Tag: teatro in piazza

lug 31

Lehman Trilogy – Lettura teatrale

Senza nome

Una serata in compagnia del grande teatro contemporaneo. Sabato 13 agosto alle ore 21 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi i riflettori si accenderanno su Lehman Trilogy. La saga della famiglia Lehman, lettura teatrale dal testo di Stefano Massini, uno dei più acclamati drammaturghi italiani.

Un viaggio che parte alla metà dell’Ottocento, tra migranti in cerca di fortuna, affaristi spregiudicati e matrimoni di convenienza.

L’epopea di una famiglia che approfitta di ogni curva della Storia, in una galoppata senza freni e senza scrupoli, e arriva a fondare la banca più potente del mondo. Un racconto che rivela come sono nati il modo e il mondo in cui viviamo.

Opera pluripremiata, Lehman Trilogy è un testo monumentale che per l’occasione è stato ridotto e adattato.

A dare voce alla storia, Sara Bicchierini, Daniel Delministro, Martina Karoff, Sergio Maggiani, Giovanna Marzuoli e Vito Morano.

 

 

 

lug 28

Lettura teatrale de IL CONTADINO E LA MORTE

BELLISSIMI CONTADINO2

L’associazione Amici di Bellissimi presenta venerdì 13 agosto 2021, alle ore 21.00, nella piazzetta della chiesa di Bellissimi la lettura teatrale IL CONTADINO E LA MORTE, un adattamento di Daniel Delministro e Sergio Maggiani de Il villano di Boemia di Johannes von Tepl, composto nel 1401.

Un testo straordinario: rivoluzionario, umanissimo, anticipatore, unico, a tratti eretico, un capolavoro dall’immenso valore storico e letterario.
Un uomo, devastato dal dolore per la prematura perdita della moglie, scalcia la passività, da voce ai suoi sentimenti, prende la scena e contesta addirittura la morte trascinandola davanti al giudizio di Dio.

Informazioni sull’opera

giu 26

Spettacolo teatrale – SOTTO A CHI TOCCA

govi-3

L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Teatrale Tutti Esauriti di Pornassio che presenta venerdì 27 luglio 2018 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante Sotto a chi tocca di Luigi Orengo e Gilberto Govi.

Lo spettacolo, il cui testo è stato rivisitato dalla stessa Compagnia con anche l’inserimento sonoro del canto, tratta di una ricca eredità dello zio Nicola che dovrebbe spettare a chi, trai cugini Pittaluga, avrà per primo un figlio maschio. La notizia sconvolge i potenziali eredi scatenando una competizione. Manuello è un vecchio scapolo – Bertumè non ha figli e inoltre è stato abbandonato dalla moglie – Gaetanin, il più giovane, sta per farsi prete. L’intreccio si dipana tra gag esilaranti che culmineranno nel classico finale a sorpresa.
L’ingresso è a offerta libera. Il ricavato al netto delle spese, sarà devoluto alla Croce Bianca di Imperia

Personaggi e interpreti nel volantino

lug 21

Commedia in dialetto. Dàighe au luvu!

lupo

 

L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Stabile Città di Sanremo che presenta giovedì 4 agosto 2016 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante in dialetto Dàighe au luvu! di Gin De Stefani con la regia di Gianni Modena.

Lo spettacolo di tre atti si sviluppa nel 1959 tra Sanremo e Torino.

Negli anni del massimo sviluppo floricolo di Sanremo, un suocero si reca a Torino per aiutare il genero con le “casane”, i clienti.

La mancanza di notizie a casa per giorni provoca apprensioni ed il desiderio, nella moglie, di recarsi a sorpresa di persona a verificare lo stato di salute del capofamiglia…che pare stare “benissimo” nella pensione che lo ospita…cosìcché ora a stare veramente male è la moglie. L’intervento di un paciere speciale riporterà l’armonia in famiglia ed il futuro sarà finalmente sereno.

Locandina

Visit Us On Facebook