Archivio Tag: bellissimi

mar 09

Bellissimi a ritmo di RAP

antonov

Bellissimi a ritmo di rap è un regalo che un giovane musicista, Alex Antonov, dona alla nostra comunità: “ho pensato che fosse un termine molto adatto per descrivere la coppia al culmine del proprio amore”. Una dichiarazione d’amore che continua così: “In più il paese è pieno di opere d’arte, grazie ad esse ha un’atmosfera stimolante ed è un bel posto dove stare e rilassarsi.. un mix ideale per gli artisti!”

Non possiamo che essere grati e riconoscenti quando un giovane artista dedica musica e parole ad un piccolo borgo. Farà volare più in alto le nostre mongolfiere.

Di seguito l’intervista e il video con le immagini di Bellissimi che accompagnano Bellissimi, album che uscirà il prossimo 20 marzo.

 

Ci dai qualche notizia su di te ?

Sono cresciuto a Tavole, in Alta Val Prino, e attualmente vivo a Imperia. Ho cominciato a fare rap nel 2007, con uno stile “hardcore” e classico, sia con il primo gruppo (Antibiotico Trash) sia da solista, per poi passare a progetti più sperimentali. Dal 2008 al 2014 ho realizzato tre album solisti, usando fin da subito metafore e riferimenti dell’entroterra ligure. Difatti mi sono sempre definito “rapper campagnolo” :-) Nel 2011 ho fondato la Casa Degli Specchi, collettivo hip hop situazionista,con altri tre “soci” di vecchia data, e negli ultimi anni mi sono dedicato principalmente a questo progetto, con la pubblicazione di tre album e l’attività live.

Nel 2018 ho creato il progetto “Allegri Mazzarri”, musicalmente trap e riferito al mondo del calcio.

Nell’ultimo anno e mezzo ho invece realizzato il nuovo disco solista, tornando allo stile “campagnolo” in un contesto più intimista e personale, con il marchio “Dichotomic Dreams” (Sogni Dicotomici).

Perchè hai dedicato questo video musicale a Bellissimi?

Il mio nuovo disco, che si chiama anch’esso “Bellissimi.”, è un concept album che parla di un’importante storia d’amore finita, con una narrazione nostalgica. Essendo di queste parti conoscevo già il paese di Bellissimi, e ho pensato che fosse un termine molto adatto per descrivere la coppia al culmine del proprio amore, e contemporaneamente avere un riferimento alla mia zona di provenienza.
In più il paese è pieno di opere d’arte, grazie ad esse ha un’atmosfera stimolante ed è un bel posto dove stare e rilassarsi.. un mix ideale per gli artisti!

Hai fatto altre esperienze musicali di questo tipo? 
Come accennavo prima, ho sempre preso spunti e riferimenti dalle realtà rurali della Liguria e dal suo splendido entroterra, essendoci nato e cresciuto è stato molto naturale. Ad esempio Tavole è spesso stata citata e raccontata nei miei pezzi.

Nel nuovo album la maggior parte dei titoli citano luoghi della Liguria, tramite riferimenti diretti o giochi di parole.

Hai avuto modo di partecipare in Bellissimi a eventi  con il lancio delle mongolfiere di carta? 

Assolutamente si, anzi la festa ha avuto un ruolo decisivo nel concepimento e nella realizzazione del video e del progetto in generale. Essendone stato un frequentatore in passato avevo vissuto una bella esperienza e ne avevo visto la potenzialità scenografica, e l’anno scorso ho deciso di riprendere la festa per poi montarne alcuni momenti nel video.

Pensi che questo sia anche un modo per promuovere il territorio tra le giovani generazioni?

Lo spero davvero! Abbiamo molte situazioni interessanti in Liguria, alcune oserei dire esaltanti se ti piace quel tipo di “festa” e di stile di vita; sono orgoglioso di rappresentare questi luoghi nella mia musica, anche per farli conoscere e apprezzare. Vorrei anzi ringraziare la vostra associazione, e chiunque si prodighi per la valorizzazione di un’entroterra affascinante.

ago 19

FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

English Version
img_20190817_123834

Domenica 1 settembre 2019, per la festa della Misericordia, il borgo di Bellissimi sarà addobbato a festa con tantissime bandierine colorate che sventolano al sole.

La Festa inizierà al mattino alle ore 10.00 con la santa Messa e proseguirà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 con giochi per grandi e piccini, tra cui l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio) e A cascetta da fortüna. Inoltre Danzando con il fuoco, uno spettacolo di giocoleria infuocata con Circo Incerto e visite guidate del borgo tra curiosità e storia a cura di Daniel Delministro.

Per quanto riguarda l’arte avrà luogo la 13a edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, opere realizzate con elementi naturali, ospitate nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima.

La Festa sarà allietata da un’abbondante merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica di Giuliano Giuliani con Paolo Castiglione e Marina, e dall’immancabile lancio trattenuto delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprende i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati.

English Version

Madonna of Misericordia festivities

On Sunday 2nd September 20l9 for the occasion of the festivities in celebration to the Madonna of Misericordia the village of Bellissimi will be decorated with a multitude of coloured flags blowing in the breeze.

The festivities start in the morning at l0.00 with a holy mass and in the afternoon from 16.00 onwards there will be games for both adults and children, such as guessing the weight of a large round form of alpine cheese. Fire juggling shows by Circo Incerto and peculiar guided visits by Daniel Delministro.

The exhibition When nature becomes art, creations using natural elements, in its 13rd edition, will take place. It will be shown in the picturesque terraced garden of the Bellissima’s family who gave their name to the village.
There will also be a welcoming spread of refreshments prepared by the inhabitants of the village accompanied with music from Giuliano Giuliani together with Paolo Castiglione e Marina and of course the launching of the well-known paper balloons constructed by Renzo Orengo who surprises and amazes everyone each year.

ago 09

Concerto con il TRIO QUODLIBET

inkedlocandina-concerto-24-agosto_li

La parrocchia Santi Agostino e Mauro di Lecchiore e Bellissimi organizza in collaborazione con l’Associazione Amici di Bellissimi, per il LXXV anniversario della Parrocchia, il Concerto del Trio Quodlibet che si terrà sabato 24 agosto alle ore 21.00 nella chiesa della Madonna della Misericordia di Bellissimi.
Il Trio composto da Mariechristine Lopez al violino, Virginia Luca alla viola e Fabio Fausone al violoncello suoneranno musiche di J.S. Bach, L. van Beethoven e N. Paganini.

mag 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2019

proverbi ok

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la decima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ A l’ho truvau ina futugrafia: u cö u picca forte, mumènti bèlli o brütti, regordi ch’i se recampa d’aviàu…” – “Ho trovato una fotografia: emozioni, immagini, ricordi che tornano in un attimo…”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale , Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 6 luglio 2019. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la decima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 4 agosto 2019 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

3474714430 (Giovanna)

0183/280489 (Natalino)

0183/280477 (Francesco)

mag 03

CORSO DI OLIVICOLTURA BIODINAMICA

bellissimi-bio-4La Sezione Liguria dell’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica organizza in collaborazione con il Frantoio Ghiglione e l’associazione Amici di Bellissimi un corso di olivicoltura biodinamica composto di cinque incontri che si terranno nella giornata del sabato dal 4 maggio al 15 giugno 2019 presso la sede dell’associazione in via Trincheri 3 a Bellissimi. Il docente sarà Fabrizio Daldi.
E’ necessario comunicare la propria adesione indicando il proprio nome, cognome, recapito telefonico presso il Frantoio Ghiglione, all’indirizzo e-mail: info@frantoioghiglione.it o telefonando al n. 0183/28.00.43 oppure a Fabrizio Daldi fabrizio.daldi@gmail.com, cellulare 347105494. In caso di numero insufficiente di iscritti le giornate verranno annullate.
La partecipazione è aperta a tutti. E’ previsto il pranzo al sacco e una quota di partecipazione agli incontri di € 20,00/incontro, quale contributo per le spese dei relatori.
In allegato il programma dettagliato dei cinque incontri.

apr 04

UN GIORNO SPECIALE A BELLISSIMI

balloon-1046693_960_720

La comunità di Bellissimi si unisce ai festeggiamenti del matrimonio tra Marta e Stefano annunciato dalla famiglia Bellissima, che avrà luogo alle ore 10.30 di sabato 27 aprile 2019 nella chiesa della Madonna della Misericordia. Dopo la cerimonia tutta la comunità è invitata a salutare gli sposi con un brindisi nella piazzetta della chiesa e per l’occasione verrà lanciata una mongolfiera di carta, come gesto propiziatorio di auguri e di felicità.

mar 12

Associazione Amici di Bellissimi – Giorno del tesseramento

 

vino_rosso_interno

L’Associazione culturale Amici di Bellissimi organizza la Giornata del tesseramento, a partire dalle ore 15.00 di domenica 24 marzo 2019 presso la sede sociale in via Trincheri 3.
Sarà un’occasione per incontrare i soci, per scambiare idee e suggerimenti, fare festa, tesserarsi per la prima volta oppure rinnovare la tessera dell’Associazione.  Si ricorda che il tesseramento è uno dei mezzi indispensabili per sostenere le attività che l’Associazione prevede di realizzare nella primavera-estate  2019.
Saranno previsti momenti artistici in qualsiasi campo ( teatro, musica, poesia ecc.) sul tema del vino, accompagnati musicalmente dalla fisarmonica di Giuliano Giuliani. Seguirà una squisita merenda preparata da alcuni soci dell’Associazione.

 
English version

Association  Amici di Bellissimi – Day of subscription 

Sunday 24th March 2019, at 15.00 in Bellissimi via Trincheri 3, the day dedicated to the subscription to the cultural Association Amici di Bellissimi.
This will be an occasion to meet up with members, to exchange ideas and suggestions, to party and to subscribe for the first time or renew existing subscriptions. Subscription is an indispensable means needed to sustain the activities to be organised during the spring-summer 2019.
Artistic performances ( drama, music, poetry etc. ) on the subject of wine will be  accompanied by the music of the accordion executed by Giuliano Giuliani. A delicious refreshments will follow, provided  and prepared by members of the Association.

 

dic 19

Auguri di Buone Feste

mongolfiere-web
L’Associazione Amici di Bellissimi augura a tutti gli abitanti, amici e visitatori  un sereno Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Con l’occasione l’Associazione informa che dalle 15.30 di domenica 13 gennaio 2019 si celebrerà la festa patronale di San Mauro, sicuramente la festa  più sentita dagli abitanti e la meno mondana. I festeggiamenti inizieranno con la Santa Messa, seguita dalla processione con la statua del Santo per le vie del borgo e dalla  benedizione solenne e omaggio alla Reliquia. Verrà lanciata una mongolfiera, tempo permettendo,  e ci si troverà tutti insieme confortati da qualcosa di caldo,  per scambiarsi nuovamente gli auguri per un sereno proseguire dell’anno.

Happy Christmas season 

The Amici di Bellissimi Association wishes all residents, friends and visitors a peaceful Christmas and a very happy New Year.

The Association is delighted  to inform you all that the festival of Saint Mauro will be celebrated on Sunday 13rd January 2019 at 15.30 h, an important  festivity for the residents but also a very social occasion.  The celebrations begin with the Holy Mass, followed by the procession with the statue of the Saint through the village alleyways.  A hot air balloon will be launched, weather permitting, and people will come together  to enjoy each other’s company over some warm refreshment, to swap news and  welcome in the New Year .

nov 27

ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO

50842_ponte_dei_cavalieri_di_malta_dolcedo

L’associazione “Amici di Bellissini” comunica che anche quest’anno l’Associazione “U Casô Növu” organizza la Terza rassegna-concorso di ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO di Dolcedo – Chi fosse interessato può partecipare comunicando la propria adesione entro le ore 20.00 dell’ 11 dicembre 2018. L’ allestimento degli alberi è previsto da venerdì 14 dicembre a domenica 16 dicembre 2018. Le opere verranno giudicate da una giuria tecnica e da una giuria popolare.


Regolamento

ott 30

Quando la Natura diventa Arte 2018 – Galleria immagini

 

rose-qnda 

Grande successo di pubblico alla dodicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 2 settembre 2018 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 36 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 41 opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un meraviglioso giardino terrazzato ligure del borgo. (la galleria fotografica è in fondo al post).

Foto di Fabio Bernini e Augusto Montaruli

When Nature becomes Art  2018 – Images gallery

A great success of the public for the 12th edition of When nature becomes Art which was held on Sunday 2nd September 2018 on the occasion of the fest celebrating the Madonna della Misericordia. 36 artists both Italian and International, residents and holiday makers alike, participated. 41 artistic creations found their natural setting in a lovely Ligurian terraced garden of the village.

Photo by Fabio Bernini and Augusto Montaruli

 

Post precedenti «

» Post successivi

Visit Us On Facebook