Archivio Tag: concorso di poesia

mag 05

Concorso di poesia dialettale ligure BELLISSIMI VERSI 2022

 

fiori spontanei (3)

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la XIII edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema: - E nosce sciu(r)e… curtivàe o de żèrbiùn, pe u nosciu amù, pe u Segnù… o pe i nosci morti; – I nostri fiori… coltivati o di ripa (spontanei), per il nostro amore, per il Signore… o per i nostri morti.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre 9 luglio 2022, oppure tramite formato elettronico da inviare ad amicidibellissimi@gmail.com. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente regolamento.

Le poesie pervenute saranno giudicate da una giuria ufficiale e una popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 16.00 di domenica 7 agosto 2022 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi. In caso di annullamento della cerimonia per disposizioni ministeriali, tutte le poesie vincitrici saranno pubblicate sul sito web dell’associazione il giorno stesso.

Per ulteriori informazioni tel. 3474714430 (Giovanna) email amicidibellissimi@gmail.com

 

ago 29

E’ giunta al termine la dodicesima edizione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2021, dal tema: “l’amicizia”

penna piuma4

 

Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 29 gli autori che hanno presentato 34    elaborati. I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale  (Natalìn) Presidente – Segretaria del concorso la presidentessa dell’Associazione Giovanna Orengo Marzuoli. Inoltre un premio è stato assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di 26 agosto  2021.

Anche quest’anno, per via delle limitazioni ad assembramenti causa il Covid, la cerimonia di premiazione in piazzetta non avrà luogo.

Qui di seguito i vincitori decretati dalla giuria (cliccando sul titolo potrete leggere la poesia)

1° classificato Francesca Alciatore, con la poesia A TE CERCU in dialetto di Laigueglia;

2° classificato Roberto Rovelli, con la poesia L’AMICIÇIA in dialetto di La Mortora;

3° classificato Corrado Parodi, con la poesia TIÀ ÆGUA TRA E PRÏE in dialetto genovese;

3° classificato ex aequo ANNA MARIA GIANNETTI, con la poesia TI ME SPETI DE LÓNGU in dialetto di Laigueglia;

Premio Giuria popolare ANNA MARIA GIANNETTI, con la poesia TI ME SPETI DE LÓNGU in dialetto di Laigueglia.

 

Gli Amici di Bellissimi si complimentano con i vincitori del concorso e ringraziano tutti i partecipanti che ancora una volta hanno creduto nella manifestazione  e nel valore della poesia dialettale.

Ai vincitori del concorso verranno fatti pervenire i premi che consistono in prodotti locali. Si ringraziano il Comune di Dolcedo, le ditte Ghiglione produttrice di olio a Dolcedo, F.lli Carli di Imperia e la ditta Salvo di Chiusavecchia, per il loro prezioso e generoso sostegno.

giu 07

Concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi 2021

per bellissimi io ragazzino

 

Dopo aver celebrato con un libro i dieci anni di Bellissimi versi, l’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la dodicesima edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema L’Amicizia (qui la lettera inviata agli autori).

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre 7 agosto 2021, oppure  tramite formato elettronico da inviare ad amicidibellissimi@gmail.com.   La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente regolamento.

Le poesie pervenute saranno giudicate da una giuria ufficiale e una popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 16.00 di domenica 29 agosto 2021 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi. In caso di annullamento della cerimonia per disposizioni ministeriali, tutte le poesie vincitrici saranno pubblicate sul sito web dell’associazione.

Per ulteriori informazioni tel. 3474714430 (Giovanna) email  amicidibellissimi@gmail.com

lug 17

Cerimonia Premiazione Concorso BELLISSIMI VERSI 2019

cerimonia-poesie

4 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2019, giunto quest’anno alla decima edizione. Il tema di quest’anno era: “A l’ho truvau ina futugrafia: u cö u picca forte, mumènti bèlli o brütti, regordi ch’i se recampa d’aviàu…”  Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 24 gli autori che hanno presentato 27 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata da brani  musicali.

I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente – Segretaria del premio l’insostituibile presidentessa dell’Associazione Giovanna Orengo Marzuoli. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 31 luglio.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera.


mag 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2019

proverbi ok

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la decima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ A l’ho truvau ina futugrafia: u cö u picca forte, mumènti bèlli o brütti, regordi ch’i se recampa d’aviàu…” – “Ho trovato una fotografia: emozioni, immagini, ricordi che tornano in un attimo…”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale , Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 6 luglio 2019. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la decima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 4 agosto 2019 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

3474714430 (Giovanna)

0183/280489 (Natalino)

0183/280477 (Francesco)

lug 26

PREMIAZIONE Concorso poesia dialettale BELLISSIMI VERSI 2018

img_20170716_172854 Domenica 5 agosto alle ore 15,30 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2018, giunto alla nona edizione. Il tema di quest’anno è “A puésia du nòsciu mangiô”.  La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di festa o di lavoro.
Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 22 gli autori che hanno presentato 28 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani  musicali eseguiti dall’arpista Marcella Grossi e dalle sue allieve Kristel Calvi e Anna Colagiovanni. Interverrà alla cerimonia Giuseppe Ghiglione, delegato dell’Accademia della Cucina Italiana per la Riviera dei Fiori.
I componimenti, scritti nei variegati dialetti della Liguria, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Brosini Patrizia, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Un ulteriore premio verrà assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie ed espresso il proprio giudizio nella serata di giovedì 2 agosto.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera e CIA.

mag 26

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2017

bellissimiversi

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice l’ottava Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “e fèšte nòsce“ (Le nostre feste), inteso come feste religiose, patronali, civili, famigliari, paesane…..o la festa dei cuori contenti.
Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 1 luglio 2017. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per l’ottava Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella giornata di mercoledì 2 agosto 2017, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 6 agosto 2017 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:


347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

lug 21

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2016

albenga per bellissimi

Domenica 7 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2016, giunto quest’anno alla settima edizione. Il tema di quest’anno era: “Èlla, Èllu…a Cubbia e…” – 28 le poesie arrivate da tutta la Liguria. 18 gli autori che hanno presentato 25 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani  musicali cantati da Cristina Rovaldi accompagnata da Mauro Crespi alla chitarra.
I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da sei giurati: Brosini Patrizia, Gosio Vivian, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare che ha espresso il suo giudizio nella serata di martedì 2 agosto dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera e CIA.

mag 27

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2016

albenga per bellissimi

 

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la settima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ élla, éllu…la cubbia e…” ( Lei, Lui… la Coppia e…).

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 2 luglio 2016. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la settima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale.  La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 7 agosto 2016 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

 

 

lug 23

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2015

mani e sorgente piccola

Domenica 2 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2015, giunto quest’anno alla sesta edizione. Il tema di quest’anno era: “L’AIGA, l’acqua in ogni suo aspetto e sfumatura” – 28 le poesie arrivate da tutta la Liguria. 23 gli autori di cui 5 hanno presentato due elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani di musica classica .
I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da sei giurati: Brosini Patrizia, Gosio Vivian, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare che ha espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 29 luglio dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti.
Qui di seguito i titoli delle poesie pervenute: L’acqua va (il torrente); L’acqua della creazione; “Mare nostrum” (migranti); Il mare; Nostra madre; L’acqua e l’uomo; La canzone dell’acqua; Nel ruscello; Pensando ad una fontanella; Se il sole tramonta bene (previsioni meteo); La fontana dei laghi; La canzone della vena; Ninìn al pozzo; Acqua (per pulire ecc. ma da non bere, meglio il vino); La canzone dell’acqua; Discorrere sul tempo e sull’acqua; Temporale sul campeggio; L’acqua; Sono la goccia; Dal lavatoio; Tic – Tic una goccia; Un tuffo; La giornata; Acqua dagli occhi; Momenti d’acqua; L’acqua del ruscello; Quando piovono parole; Se penso all’acqua.

Visit Us On Facebook