Archivio Tag: dialetto ligure

giu 07

Concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi 2021

per bellissimi io ragazzino

 

Dopo aver celebrato con un libro i dieci anni di Bellissimi versi, l’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la dodicesima edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema L’Amicizia (qui la lettera inviata agli autori).

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre 7 agosto 2021, oppure  tramite formato elettronico da inviare ad amicidibellissimi@gmail.com.   La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente regolamento.

Le poesie pervenute saranno giudicate da una giuria ufficiale e una popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 16.00 di domenica 29 agosto 2021 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi. In caso di annullamento della cerimonia per disposizioni ministeriali, tutte le poesie vincitrici saranno pubblicate sul sito web dell’associazione.

Per ulteriori informazioni tel. 3474714430 (Giovanna) email  amicidibellissimi@gmail.com

lug 17

Sempre mezzi aciacrinài. Commedia in dialetto

teatro donne
L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Teatrale Riemughe Surve di Montalto Ligure che presenta venerdì 11 agosto 2017 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante in dialetto ligure Sempre mezzi aciacrinài ( Sempre mezzi acciaccati ) di Silvana Bianchi.
Lo spettacolo di due atti si sviluppa nella sala d’aspetto di un medico della mutua, dove, in attesa che arrivi il dottore che è in ritardo, alcuni anziani acciaccati e bisognosi di attenzione danno vita a esileranti battibecchi inframezzati da scene buffe, con un finale a sorpresa.
La peculiarità che contraddistingue la Compagnia teatrale Riemughe Surve, rendendola simpatica al pubblico, è che è costituita da un gruppo di sole donne che interpretano anche i ruoli maschili.


Personaggi e interpreti nel volantino

lug 21

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2016

albenga per bellissimi

Domenica 7 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2016, giunto quest’anno alla settima edizione. Il tema di quest’anno era: “Èlla, Èllu…a Cubbia e…” – 28 le poesie arrivate da tutta la Liguria. 18 gli autori che hanno presentato 25 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani  musicali cantati da Cristina Rovaldi accompagnata da Mauro Crespi alla chitarra.
I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da sei giurati: Brosini Patrizia, Gosio Vivian, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare che ha espresso il suo giudizio nella serata di martedì 2 agosto dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera e CIA.

mag 31

Concorso di poesia dialettale ligure – Bellissimi versi 2014

concorso poesie

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la quinta Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è

“DUMÈŠTEGHI o SARVÂIGHI…i a(r)imai ch’a l’amu d’aturnu” (Domestici o selvatici… gli animali che abbiamo attorno).

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16  Bellissimi 18020 -  Dolcedo (IM), entro e non oltre il 5 luglio 2014.
La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
La lettura delle poesie giunte per la quinta Edizione saranno lette e votate dalla giuria popolare il 30 luglio 2014. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa il 3 agosto 2014 alle ore 15,30.

Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:
347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

Visit Us On Facebook