Archivio Tag: poesia dialettale

mag 06

Concorso di poesia dialettale ligure BELLISSIMI VERSI 2023

meteo

 

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la XIV edizione del concorso di poesia dialettale ligure, proponendo come tema: “Cumme u l’è difissile štrulegô u tèmpu...” – “Il tempo meteorologico e le sue previsioni…”

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici di Bellissimi, Via Trincheri, 3 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre 7 luglio 2023, oppure tramite formato elettronico da inviare ad amicidibellissimi@gmail.com. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente regolamento.

Le poesie pervenute saranno giudicate da una giuria ufficiale e una popolare. La cerimonia di premiazione avrà luogo alle ore 16.00 di domenica 30 luglio 2023 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi.

A Poetesse e Poeti di Liguria l’invito ad afferrare un soffio di vento, una manciata di fresche gocce di pioggia, un raggio di luce di una sera settembrina, il respiro afoso della terra, e con una magia che solo a loro è concesso fare, trasformarli in versi per raccontare il sottile incanto che attraversa ogni istante del nostro tempo.

Per ulteriori informazioni tel. 3474714430 (Giovanna) email amicidibellissimi@gmail.com

giu 07

Un libro per celebrare i dieci anni di Bellissimi versi

poesie sito web

L’associazione Amici di Bellissimi ha voluto celebrare i dieci anni del concorso di poesie dialettale ligure pubblicando un libro illustrato che raccoglie i componimenti premiati dalla giuria di esperti e da quella popolare nell’arco di tempo 2010 – 2019.

Sono presenti ben diciassette dialetti che vanno da La Spezia a Ventimiglia; ogni località ha un suo proprio vernacolo che si plasma e si modella in modo differente sulle diverse aree del territorio ligure.

Le poesie di Bellissimi versi, i cui temi preponderanti sono da una parte le memorie dell’infanzia, dall’altro le scene di vita comunitaria, accompagnano il lettore ad incontrare tutto un mondo, un mondo contadino fatto di cose semplici e naturali. A tale proposito si ringraziano tutti i partecipanti per aver fatto rivivere, attraverso le loro poesie, un mondo che fu e che mai più si ripeterà uguale, ma che continua a ispirare.

Un particolare ringraziamento al Frantoio Ghiglione per aver sostenuto in parte la stampa del libro. Libro che naturalmente sarà consegnato ai partecipanti delle varie edizioni e che, per chi fosse interessato, potrà essere richiesto ad amicidibellissimi@gmail.com contribuendo con una piccola offerta di dieci euro.

giu 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2018

piatto-ceci
L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la nona Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è A puésia du nòsciu mangiô”.  La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di feste o di lavoro.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 7 luglio 2018. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per la nona Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella serata di giovedì 2 agosto 2018, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 5 agosto 2018 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

347 4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

mar 14

Amici di Bellissimi. Giornata del tesseramento

tesseramento

L’associazione Amici di Bellissimi organizza, presso la sede sociale in via Trincheri 3 dalle ore 15.30 di domenica 25 marzo 2018, l’annuale giornata del tesseramento. L’evento ha lo scopo di far scoprire il sodalizio a chi ancora non lo conosce e di dare la possibilità a chi è già socio di rinnovare l’adesione. Ma l’intento è soprattutto quello di passare un pomeriggio insieme in sana allegria. Come al solito non mancherà qualcosa da prendere per bocca sia allo stato solido che allo stato liquido.
La novità di quest’anno è rappresentata dal coinvolgimento, di chi lo desidera, in momenti artistici di qualsivoglia campo (teatro, musica, pittura ecc.) in una sorta di corrida dove a vincere saranno senza dubbio amicizia e buon umore. Sarà presente l’amico musicista Mauro Bracco che con la sua tastiera prenderà parte alla kermesse con un suo pezzo e accompagnerà musicalmente chi lo desidera.
Il tema della passerella artistica, anticipando il concorso di poesia dialettale, sarà la poesia dei nostri mangiari di oggi e di ieri: dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, in festa o al lavoro – L’associazione vi aspetta numerosi e artisticamente molto coinvolti e determinati !!!

lug 18

PREMIAZIONE Concorso poesia dialettale BELLISSIMI VERSI 2017

img_20170716_172854

Domenica 6 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2017, giunto quest’anno all’ottava edizione. Il tema di quest’anno era: e fèšte nòsce.  Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 22 gli autori che hanno presentato 26 elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani  musicali eseguiti dal chitarrista Giulio Ravazzi.
I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati:  Gosio Vivian, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 2 agosto.
Un sentito ringraziamento al Comune di Dolcedo per il patrocinio concesso e agli sponsor Frantoio Ghiglione, Fratelli Carli, Blumen Riviera e CIA.

mag 26

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2017

bellissimiversi

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice l’ottava Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “e fèšte nòsce“ (Le nostre feste), inteso come feste religiose, patronali, civili, famigliari, paesane…..o la festa dei cuori contenti.
Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 1 luglio 2017. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per l’ottava Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella giornata di mercoledì 2 agosto 2017, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 6 agosto 2017 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:


347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

mag 27

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2016

albenga per bellissimi

 

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la settima Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ élla, éllu…la cubbia e…” ( Lei, Lui… la Coppia e…).

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 2 luglio 2016. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la settima Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale.  La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 7 agosto 2016 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

 

 

lug 23

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2015

mani e sorgente piccola

Domenica 2 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2015, giunto quest’anno alla sesta edizione. Il tema di quest’anno era: “L’AIGA, l’acqua in ogni suo aspetto e sfumatura” – 28 le poesie arrivate da tutta la Liguria. 23 gli autori di cui 5 hanno presentato due elaborati.
Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani di musica classica .
I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da sei giurati: Brosini Patrizia, Gosio Vivian, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare che ha espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 29 luglio dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti.
Qui di seguito i titoli delle poesie pervenute: L’acqua va (il torrente); L’acqua della creazione; “Mare nostrum” (migranti); Il mare; Nostra madre; L’acqua e l’uomo; La canzone dell’acqua; Nel ruscello; Pensando ad una fontanella; Se il sole tramonta bene (previsioni meteo); La fontana dei laghi; La canzone della vena; Ninìn al pozzo; Acqua (per pulire ecc. ma da non bere, meglio il vino); La canzone dell’acqua; Discorrere sul tempo e sull’acqua; Temporale sul campeggio; L’acqua; Sono la goccia; Dal lavatoio; Tic – Tic una goccia; Un tuffo; La giornata; Acqua dagli occhi; Momenti d’acqua; L’acqua del ruscello; Quando piovono parole; Se penso all’acqua.

apr 02

Concorso di poesia dialettale ligure – Bellissimi Versi 2015

mani e sorgente piccola

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la sesta Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “ L’AIGA , l’acqua in ogni suo aspetto e sfumatura”.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre il 30 giugno 2015. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.

Le poesie giunte per la sesta Edizione, oltre a essere giudicate da una giuria ufficiale, saranno lette e votate da una giuria popolare. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa il 2 agosto 2015 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:
347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

lug 28

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2014

Bellissimi versi

 

Premiazione del concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2014

Domenica 3 agosto alle ore 15,30 nella piazzetta della chiesa di Bellissimi prenderà il via la cerimonia di premiazione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi versi 2014, giunto quest’anno alla quinta edizione. Il tema di quest’anno era: “domestici e selvatici …gli animali che abbiamo attorno…” - Più di trenta le poesie arrivate da tutta la Liguria.

Le poesie premiate saranno lette dagli stessi autori e la lettura sarà alternata a brani di musica classica eseguiti da Stefano Bartoldi eLeonardo Poli.

I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da sette giurati: Brosini Patrizia, Gosio Vivian, Massetti Federica, Rosafio Gabriella, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente e Segretario. Inoltre un premio verrà assegnato con il responso di una variegata giuria popolare che ha espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 30 luglio dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti.

Per gli amanti della statistica  ecco alcuni dati: nove poesie riguardano il gatto (che, scusandosi per il gioco di parole, ha fatto la parte del leone!); cinque riguardano il cane; due hanno per soggetto il pettirosso; due le farfalle; due la fastidiosa zanzara; ma si è trattato anche della gallina, dei rondoni, della lumaca, della tartaruga, del rigogolo, del lupo e….dell’asina. Inoltre alcune poesie decantano più animali o situazioni particolari.

 

 

A prize-winning competition of poetry in dialect Bellissimi 2014

On Sunday 3rd August at 15.30 in the piazetta of the church in Bellissimi the prize-winning poetry competition Bellissimi versi 2014will take place, this year will be the fifth edition. More than 30 poems have been submitted from all over Liguria.

The prize-winning poems will be read aloud to the audience by the authors and will be accompanied by the playing of classical music executed by Stefano Bartoldi and Leonardo Poli.

The theme given for this year was - animals around us both domestic and wild. The writings taking in account the variety of the Ligurian territory will be juged by an official jury of seven experts and also by a mixed popular jury which will express its verdict on the evening of Wednesday 30th July 2014.

The poems submitted have treated as subjects mainly cats, followed by dogsbutterflies and also the mosquito!

cats, followed by dogsbutterflies and also the mosquito!

Post precedenti «

Visit Us On Facebook