Archivio Tag: festa patronale

ago 08

FESTA DELLA MADONNA DELLA MISERICORDIA

English Version

festa-018

Domenica 2 settembre 2018, per la festa della Misericordia, il borgo di Bellissimi sarà addobbato a festa con tantissime bandierine colorate che sventolano al sole.

La Festa inizierà al mattino alle ore 10.00 con la santa Messa e proseguirà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.00 con giochi per grandi e piccini ispirati al cibo, tra cui l’Asta Tosta (stima del peso di una forma di formaggio) e con intrattenimenti  attraverso spettacoli e divertimento proposti dal mago Papillon e dall’artista di strada Daniel Delministro.

Per quanto riguarda l’arte avrà luogo la undicesima edizione della rassegna d’arte Quando la natura diventa arte, opere realizzate con elementi naturali, ospitate nel fascinoso giardino terrazzato concesso dalla famiglia Bellissima.

La Festa sarà allietata da un’abbondante merenda con prodotti preparati dagli abitanti, dalla musica di Giuliano Giuliani con Paolo Castiglione e Marina, e dall’immancabile lancio delle mongolfiere di carta costruite da Renzo Orengo che come ogni anno sorprende i presenti lasciandoli con gli sguardi stupiti e ammirati.

English Version

Madonna of Misericordia festivities

On Sunday 2nd September 20l8 for the occasion of the festivities in celebration to the Madonna of Misericordia the village of Bellissimi will be decorated with a multitude of coloured flags blowing in the breeze.

The festivities start in the morning at l0.00 with a holy mass and in the afternoon from 16.00 onwards there will be games, using food as subject, such as guessing the weight of a large round form of alpine cheese, and entertainments for both adults and children with street art and magician shows by Daniel Delministro and Papillon.

The exhibition When nature becomes art, creations using natural elements, in its 11th edition, will take place. It will be shown in the picturesque terraced garden of the Bellissima’s family who gave their name to the village.

There will also be a welcoming spread of refreshments prepared by the inhabitants of the village accompanied with music from Giuliano Giuliani together with Paolo Castiglione e Marina and of course the launching of the well-known paper balloons constructed by Renzo Orengo who surprises and amazes everyone each year.

 

gen 19

Festa patronale di San Mauro

sanmauromong

 

Tra le molteplici e diversificate iniziative che l’Associazione Amici di Bellissimi propone durante l’arco dell’anno, sicuramente quella più sentita dalla popolazione e meno mondana è la festa patronale di San Mauro. I festeggiamenti sono iniziati con la Santa Messa nella Chiesa della Madonna della Misericordia, per l’occasione adornata con ricche composizioni di fiori. E’ seguita la processione con la statua di San Mauro che ha percorso le vie del borgo; al suo concludersi il parroco ha impartito la benedizione con la reliquia del Santo.

Fuori dalla Chiesa in un baleno il balùn è stato preparato per il lancio, una mongolfiera gialla e rossa che, visto il tempo favorevole, è salita velocemente alta nel cielo oltrepassando il Monte Acquarone. Dopo un volo seguito con attenzione ed interesse dai presenti, la mongolfiera ha concluso il suo viaggio a Villa Viani ed il caso ha voluto che finisse nel giardino di Paolo Orengo, figlio della presidente dell’Associazione. I primi freddi non hanno consentito che la festa proseguisse nella piazzetta della Chiesa e così ci si è trasferiti nella confortevole salone del Casinò dove, con cioccolata calda, panettone, deliziose torte e buon vino, una sessantina di persone ha trascorso in compagnia il pomeriggio,scambiandosi nuovamente gli auguri per un sereno proseguire dell’anno.

All’evento hanno partecipato anche Mohamed con la mamma e la sorella, migranti del Sud-Sudan, da luglio ospiti della casa parrocchiale in Bellissimi.

Visit Us On Facebook