Archivio Tag: teatro dialettale

lug 17

Sempre mezzi aciacrinài. Commedia in dialetto

teatro donne
L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Teatrale Riemughe Surve di Montalto Ligure che presenta venerdì 11 agosto 2017 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante in dialetto ligure Sempre mezzi aciacrinài ( Sempre mezzi acciaccati ) di Silvana Bianchi.
Lo spettacolo di due atti si sviluppa nella sala d’aspetto di un medico della mutua, dove, in attesa che arrivi il dottore che è in ritardo, alcuni anziani acciaccati e bisognosi di attenzione danno vita a esileranti battibecchi inframezzati da scene buffe, con un finale a sorpresa.
La peculiarità che contraddistingue la Compagnia teatrale Riemughe Surve, rendendola simpatica al pubblico, è che è costituita da un gruppo di sole donne che interpretano anche i ruoli maschili.


Personaggi e interpreti nel volantino

lug 21

Commedia in dialetto. Dàighe au luvu!

lupo

 

L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Stabile Città di Sanremo che presenta giovedì 4 agosto 2016 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante in dialetto Dàighe au luvu! di Gin De Stefani con la regia di Gianni Modena.

Lo spettacolo di tre atti si sviluppa nel 1959 tra Sanremo e Torino.

Negli anni del massimo sviluppo floricolo di Sanremo, un suocero si reca a Torino per aiutare il genero con le “casane”, i clienti.

La mancanza di notizie a casa per giorni provoca apprensioni ed il desiderio, nella moglie, di recarsi a sorpresa di persona a verificare lo stato di salute del capofamiglia…che pare stare “benissimo” nella pensione che lo ospita…cosìcché ora a stare veramente male è la moglie. L’intervento di un paciere speciale riporterà l’armonia in famiglia ed il futuro sarà finalmente sereno.

Locandina

ago 03

U FIGLIU DU FRAI DU FRÜGA. Commedia dialettale

English Version

teatro (1)

L’Associazione Amici di Bellissimi è lieta di ospitare la Compagnia Teatrale Riemughe Surve di Montaldo Ligure che presenta venerdì 8 agosto 2014, alle ore 21.00, sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, la commedia brillante in dialetto di Silvana Bianchi “ U figliu du frai du Frùga “ ( Il figlio del fratello del Frùga).

Lo spettacolo di due atti si sviluppa intorno alla vita di un uomo d’affari ironico e curioso e poco attento affettivamente ai suoi famigliari. Spesso in giro per lavoro, si ritrova a combattere con mille problemi ogni volta che torna a casa fino a quando succede qualcosa che sconvolgerà il menage famigliare.

La peculiarità che contraddistingue la Compagnia teatrale Riemughe Surve, rendendola simpatica al pubblico, è che è costituita da un gruppo di sole donne che interpretano anche i ruoli maschili.

Personaggi e interpreti nella locandina.

English Version

U FIGLIU DU FRAI DU FRÜGA. A comedy in dialect

The Association Amici di Bellissimi will present the theatrical company Riemughe Surve on the 8th August 2014 at 21.00 in the piazetta of the church of Bellissimi, who will act out a comedy in dialect, written by Silvana Bianchi, “U figliu du frai du Fruga” ( The son of the brother of Fruga).

The comedy in two acts, develops around the life of a business man who is both ironical and curious but is lacking in attentionand affection for his family. Often away on business, he has to battle with a thousand problems each time he returns home until something happens which will upset the whole family.

The originality which contradistinguishes this particular theatrical company is in the fact that it is an all-women group and which makes it well received by the public.

Roles and actors in the poster

 

lug 19

…Che bèla Banca! Commedia in dialetto

English Version

bancabela2 (2)

L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Stabile Città di Sanremo che presenta venerdì 25 luglio 2014 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi lo spettacolo teatrale in dialetto ….Che bèla BANCA!

La Commedia , in tre atti quasi veri di Anna Blangetti in regia, tradotto da Aldo Bottini, è ambientata nell’anno 1959 presso la filiale di periferia alla Foce di Sanremo della banca BALE.

La direzione della banca è stata affidata a un severo dirigente, che pretende la massima solerzia dalle sue due impiegate ed è prodigo di… consigli per le clienti più giovani e carine. La visita di improbabili ladruncoli serve a svelare la non troppa serietà ed efficienza della banca e del suo integerrimo direttore.

Personaggi e interpreti nella locandina.

English Version



Che bèla Banca! ( What a bank! ) A comedy in dialect

 The Association Amici di Bellissimi hosts the Compagnia Stabile Città di Sanremo on friday 25th july at 21.0 in the piazzetta of the church in Bellissimi and will present the comedy in dialect ….Che bèla Banca!

The comedy, in three acts by Anna Blacetti who is also the director, and translated by Aldo Bottini, is set in the year 1959 in the branch of the bank BALE situated in the outskirts of San Remo at the river estuary.

The direction of the bank is in the hands of a very severe manager, who expects the maximum zeal from his two clerks and is full of excellent advice for the young and pretty clients. The break-in of a most improbable burgular, reveals the effects of a lack of seriousness and inefficiency of the bank and its incorruptable manager.

 Roles and actors in the poster

Visit Us On Facebook