Archivio Tag: imperia

giu 25

QUANDO LA NATURA DIVENTA ARTE 2018 – INVITO

English Version

qnda-natalino-11

Come ogni anno, in occasione della festa della Madonna della Misericordia che si terrà domenica 2 settembre, l’Associazione Amici di Bellissimi organizza l’evento artistico Quando la Natura diventa Arte. E’ invitato a partecipare chiunque con opere artistiche realizzate con elementi naturali oppure con oggetti che l’uomo abbandona nell’ambiente e che a volte deturpano la natura ma che trovano una loro utilità se recuperati artisticamente. Le opere che andranno a interpretare il binomio arte/natura possono essere presentate attraverso varie tecniche espressive come poesia, composizioni, installazioni, sculture, pitture e fotografie, quest’ultime debitamente incorniciate o presentate su supporto rigido. Nella giornata della festa le opere trovano la loro collocazione e integrazione naturale in un fascinoso giardino terrazzato del borgo messo a disposizione da una famiglia di Bellissimi.

E’ auspicabile una conferma della partecipazione entro il 27 agosto. I sopralluoghi e le installazioni possono aver luogo da venerdì 31 agosto sino alla mattinata di domenica 2 settembre.

Per ulteriori informazioni o partecipazione si invita a contattare Guido Gulino ( tel. 3494161329 – ggulino53@gmail.com).

English Version

When Nature becomes Art 2018 – Call

On the occasion of the festivities for the Madonna of Misericordia held on Sunday 2nd September the Association Amici di Bellissimi will organize the exibition/event When Nature becomes Art. The invitation is open to all those who desire to create an opera of art using natural elements or objects that have been abandoned and left to disfigure the ambient but can be reutilized and recreated artistically. The operas entered in art/nature can be executed using various techniques such as poetry, compositions, installations, sculptures ,paintings or photographs which must be framed or have a support. The above operas realised will be shown in the surroundings of a lovely terraced garden belonging to the family Bellissima in the village, where they will be displayed at their best.

For further information or partecipation please contact Mr Guido Gulino ( tel 3494161329 ggulino53@gmail.com ). Partecipation should be confirmed by 27h august.

 

giu 04

ESTATE 2018 A BELLISSIMI

English Version

13781755_10208493030395815_5473698800752570117_nL’Associazione Amici di Bellissimi si è riunita presso la propria sede e ha approvato un calendario di manifestazioni per l’Estate 2018 di cui è lieta di presentare ai propri soci , amici e visitatori. Ogni manifestazione sarà comunque pubblicizzata attraverso delle locandine e il sito dell’Associazione. A tale proposito si consiglia di controllare sul sito alcuni giorni prima dell’evento per verificare che non siano state effettuate eventuali variazioni.

English Version

The Association Amici di Bellissimi held a reunion in their meeting place where they established the calender of events for the summer 2018 and are happy to communicate this to their members, friends and eventual visitors.We advise to control the web-site info some days before each event for confirmation that no variations have been made in the meantime.

giu 03

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2018

piatto-ceci
L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice la nona Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è A puésia du nòsciu mangiô”.  La poesia nel nostro mangiare di oggi e di ieri. Dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, nei giorni di feste o di lavoro.

Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 7 luglio 2018. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per la nona Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella serata di giovedì 2 agosto 2018, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 5 agosto 2018 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:

347 4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

apr 10

Un nuovo video-documentario su Bellissimi

documentario_
Il documentario sul paese di Bellissimi nasce dalla volontà di far conoscere, attraverso la pagina FB di Meraviglie di Imperia e dintorni, le bellezze e le unicità del territorio Imperiese.
Il paese di Bellissimi si inserisce in questo contesto come esempio virtuoso di una comunità che ha saputo mantenere la propria identità, attingendo alle proprie tradizioni e riproponendole in maniera creativa e contemporanea; non è un caso infatti che abbia ottenuto il riconoscimento di Luogo del cuore del FAI.
Il documentario, realizzato da tre giovani Paolo Vassallo, Moreno Vassallo e Valentina Bovero in collaborazione con l’associazione Amici di Bellissimi, si presenta pertanto come un vero e proprio viaggio nella storia e nelle tradizioni di questo straordinario paese nel tentativo di cogliere le radici profonde dell’unicità della comunità che lo abita.

Per renderlo maggiormente fruibile, si è deciso di suddividerlo in quattro parti tematiche e di pubblicarlo a puntate su FB con il seguente ordine:

15 aprile 2018 ore 11:00  Storia di un borgo straordinario
22 aprile 2018 ore 11:00  Una tradizione secolare
29 aprile 2018 ore 11:00  L’importanza della comunità
6 maggio 2018 ore 11:00 Un tuffo nel passato


Il trailer del video-documentario lo trovate qui

mar 14

Amici di Bellissimi. Giornata del tesseramento

tesseramento

L’associazione Amici di Bellissimi organizza, presso la sede sociale in via Trincheri 3 dalle ore 15.30 di domenica 25 marzo 2018, l’annuale giornata del tesseramento. L’evento ha lo scopo di far scoprire il sodalizio a chi ancora non lo conosce e di dare la possibilità a chi è già socio di rinnovare l’adesione. Ma l’intento è soprattutto quello di passare un pomeriggio insieme in sana allegria. Come al solito non mancherà qualcosa da prendere per bocca sia allo stato solido che allo stato liquido.
La novità di quest’anno è rappresentata dal coinvolgimento, di chi lo desidera, in momenti artistici di qualsivoglia campo (teatro, musica, pittura ecc.) in una sorta di corrida dove a vincere saranno senza dubbio amicizia e buon umore. Sarà presente l’amico musicista Mauro Bracco che con la sua tastiera prenderà parte alla kermesse con un suo pezzo e accompagnerà musicalmente chi lo desidera.
Il tema della passerella artistica, anticipando il concorso di poesia dialettale, sarà la poesia dei nostri mangiari di oggi e di ieri: dai ravioli al brodo d’uovo, in città o in campagna, in festa o al lavoro – L’associazione vi aspetta numerosi e artisticamente molto coinvolti e determinati !!!

dic 18

Auguri di Buone Feste

English Version

belliss-natale

L’Associazione Amici di Bellissimi augura a tutti gli abitanti, amici e visitatori un sereno Buon Natale e Felice Anno Nuovo.

Con l’occasione l’Associazione informa che dalle 15.30 di domenica 14 gennaio 2018 si celebrerà la festa patronale di San Mauro, sicuramente la festa più sentita dagli abitanti e la meno mondana. I festeggiamenti inizieranno con la Santa Messa, seguita dalla processione con la statua del Santo per le vie del borgo e dalla benedizione solenne e omaggio alla Reliquia. Verrà lanciata una mongolfiera, tempo permettendo, e ci si troverà tutti insieme confortati da qualcosa di caldo e da piccoli regali estratti con Lasciati baciare dalla fortuna, per scambiarsi nuovamente gli auguri per un sereno proseguire dell’anno. Oltre all’Officina delle mongolfiere si potrà visitare anche l’antico Asilo.

 

English Version

Season’s Greetings

The Amici di Bellissimi Association wishes all residents, friends and visitors a peaceful Christmas and a very happy New Year.

The Association is delighted to inform you all that the festival of Saint Mauro will be celebrated on Sunday 14th January 2018 at 15.30 h, an important festival for the residents but also a very social occasion. The celebrations begin with the Holy Mass, followed by the procession with the statue of the Saint through the village alleyways. A mongolfiera– hot air balloon – will be launched, weather permitting, and people will come together to enjoy each other’s company over some warm refreshment and with little gifts from a Lucky Dip, and to swap news and welcome in the New Year . Both the old Kindergarden and the Mongolfiere Workshop will be open to all visitors for viewing.

ott 27

QUATTORDICI !

quattordici

Quattordici sono i murali sul tema delle mongolfiere di carta realizzati dal 2009 a oggi nel borgo di Bellissimi . L’ultimo è stato realizzato dal giovane imperiese Alessio Defendini che raffigura un contadino con barba folta, che si presta a inviare messaggi non convenzionali. Gli aeroplani di carta ai suoi piedi sono sinonimo dell’abbondanza di pensieri felici che questo borgo ligure ispira. Sono il riflesso delle molteplici attività in cui annualmente Bellissimi si impegna.

lug 01

Presentazione dell’ultimo libro di Natalino Trincheri

natalino-libro

L’associazione Amici di Bellissimi ha il piacere di comunicare che alle ore 16.00 di domenica 16 luglio 2017 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, sarà presentato il libro di Natalino Trincheri “Sèntusincant’agni de casìn…… e altri scritti in dialetto ligure di Dolcedo ed in lingua“. Si tratta di otto racconti ambientati nell’entroterra imperiese che fanno rivivere personaggi realmente vissuti.
Oltre all’autore, socio dell’associazione, appassionato di botanica e tradizioni popolari, ideatore e presidente della giuria del concorso di poesia dialettale “Bellissimi Versi”, interverrà il prof. Tommaso Lupi detto Tomasinu de Curina . La presentazione del libro, sarà anche occasione per interloquire e confrontarsi con il pubblico presente sia su alcuni temi presenti nel testo e sia in generale sull’utilizzo del dialetto

giu 09

FAI una scampagnata. L’alta Val Prino ti aspetta!

indicazioni-valloira

La delegazione FAI di Imperia in collaborazione con l’associazione Amici di Bellissimi organizza una passeggiata lungo il sentiero che collega Valloria, paese delle porte dipinte con Bellissimi, Luogo del cuore che avrà luogo domenica 18 giugno 2017. Nella mattinata, intorno alle ore 10.00, inizierà da Valloria il percorso con prima tappa al Passo del Colle della Valle dove un rappresentante dell’associazione illustrerà la storia dell’area circostante attraverso racconti e aneddoti. Seconda tappa presso il santuario della Madonna dell’Acqua Santa ove verrà offerta una tisana con erbe che crescono lungo il Rio dei Boschi presentate da due esperti botanici. Attraversando Lecchiore i visitatori saranno accolti dai proprietari di B&B e Agriturismi. Il percorso si concluderà nella piazzetta di Bellissimi che sarà allestita per il pranzo a sacco con anche un servizio bar. Verso le 14.30, dopo un saluto ai partecipanti verrà lanciata in cielo una mongolfiera. Un tour del paese permetterà di visitare i murales, il vecchio Asilo infantile e l’Officina delle mongolfiere di carta dove saranno organizzati una dimostrazione pratica di costruzione di una mongolfiera e un laboratorio per i più piccini, per imparare a costruire piccole mongolfiere di carta. Nel pomeriggio, intorno alle 16.30, è previsto il ritorno a Valloria, a piedi o con un servizio navetta e la giornata termina con una visita alle opere dipinte sulle porte del borgo.

mag 26

Concorso di poesia dialettale ligure – BELLISSIMI VERSI 2017

bellissimiversi

L’Associazione Amici di Bellissimi in collaborazione con il Comune di Dolcedo, indice l’ottava Edizione del concorso di poesia dialettale ligure Bellissimi versi. Il tema proposto è “e fèšte nòsce“ (Le nostre feste), inteso come feste religiose, patronali, civili, famigliari, paesane…..o la festa dei cuori contenti.
Si può partecipare facendo pervenire l’elaborato, in plico chiuso, tramite consegna a mano o posta presso l’Associazione culturale Amici Bellissimi, Via Castellazzo, 16 Bellissimi 18020 – Dolcedo (IM), entro e non oltre sabato 1 luglio 2017. La partecipazione al concorso è gratuita e comporta l’integrale accettazione del seguente Regolamento.
Le poesie giunte per l’ottava Edizione saranno giudicate da una giuria ufficiale. Inoltre, nella giornata di mercoledì 2 agosto 2017, una giuria popolare esprimerà il proprio giudizio dopo una lettura di tutte le poesie. La cerimonia di premiazione avverrà a Bellissimi sulla piazzetta della chiesa domenica 6 agosto 2017 alle ore 15,30. Per ulteriori informazioni, si può telefonare ai seguenti numeri:


347/4714430 (Giovanna)
0183/280489 (Natalino)
0183/280477 (Francesco)

Post precedenti «

» Post successivi

Visit Us On Facebook