Archivio Tag: amici di bellissimi

ago 01

Risultati XI edizione concorso BELLISSIMI VERSI

30726827_10213886464388294_2654595766693134336_o

E’ giunta al termine l’undicesima edizione del Concorso di poesia dialettale Bellissimi Versi 2020, dal tema: “U GI(R)U DE ŠTAGIÙN”. 

Le poesie sono arrivate da tutta la Liguria – 19 gli autori che hanno presentato 22 elaborati. I componimenti, scritti nel variegato mondo del dialetto ligure, sono stati giudicati da una giuria ufficiale di esperti composta da cinque giurati: Rosafio Gabriella, Brosini Patrizia, Amoretti Roberto, Rebuttato Diego e Trincheri Natale Giovanni (Natalìn) Presidente – Segretaria del concorso la presidentessa dell’Associazione Giovanna Orengo Marzuoli. Inoltre un premio è stato assegnato con il responso di una giuria popolare dopo aver ascoltato la lettura delle poesie partecipanti ed espresso il suo giudizio nella serata di mercoledì 30 luglio.

Quest’anno, per via delle limitazioni ad assembramenti causa il Covid, la cerimonia di premiazione in piazzetta non avrà luogo.

Qui di seguito i vincitori decretati dalla giuria (cliccando sul titolo potete leggere le poesie):

1° classificato Riva Corina, con la poesia A LÒ SENTIU IN CANTU in dialetto dolcedese;

2° classificato Nanda Fellerini, con la poesia FÒGE DE CACO in dialetto spezzino ( Dedicata non solo alla sua, ma a tutte le nonne che quest’anno ci han lasciato );

3° classificato Mauro Maccario, con la poesia ŠTAGIÙN   ŠPARIE in dialetto di Soldano;

4° classificato Rovelli Roberto, con la poesia E STÀGIUN E A VITA in dialetto di La Mortola;

Premio Giuria popolare Jacqueline Masi Lanteri, con la poesia Ř’ÜŘTIMA STAGIÙN in dialetto brigasco nella variante di Realdo.

Gli Amici di Bellissimi si complimentano con i vincitori del concorso e soprattutto con l’autrice della poesia prima classificata, Corina Riva di 96 anni. Grazie a tutti i partecipanti che ancora una volta hanno creduto in noi e nel valore della poesia dialettale. In seguito su questo sito, potranno esserci dei contributi in video relativi alle poesie su menzionate.

Ai vincitori del concorso verranno fatti pervenire i premi che consistono in prodotti locali. Si ringraziano il Comune di Dolcedo, le ditte Ghiglione produttrice di olio a Dolcedo e F.lli Carli di Imperia per il loro prezioso e generoso sostegno.

nov 07

Quando la Natura diventa Arte 2019 – Galleria immagini

Foto di Wolgang Wurm

 

Come ogni anno, grande successo di pubblico alla tredicesima edizione della rassegna artistica Quando la Natura diventa Arte che si è tenuta domenica 1 settembre 2019 in occasione della festa della Madonna della Misericordia . Hanno partecipato 35 artisti italiani e stranieri residenti oppure in vacanza nell’imperiese. In tutto 40 opere hanno trovato la loro collocazione naturale in un meraviglioso giardino terrazzato ligure del borgo. (la galleria fotografica è in fondo al post).

Foto di Wolgang Wurm

English version

When Nature becomes Art  2019 – Images gallery

 

A great success of the public for the 13th edition of When Nature becomes Art which was held on Sunday 1st September 2019 on the occasion of the fest celebrating the Madonna della Misericordia. 35 artists both Italian and International, residents and holiday makers alike, participated. 40 artistic creations found their natural setting in a lovely Ligurian terraced garden of the village.

 

lug 17

CINEFORUM IN PIAZZETTA 2019

cine-bellissimi-2019-web-freud

L´associazione Amici di Bellissimi propone per il 2019 la sesta edizione estiva di Cineforum in Piazzetta all’insegna del motto “Insieme per sorridere ed emozionarsi” e dedicata a film che narrano scene di vita personali, famigliari e sociali. La breve rassegna cinematografica parte il 10 luglio e prosegue il 17 e 24 luglio e il 14 agosto. Lo scopo della rassegna è quello di stare insieme e creare una riflessione sulle relazioni famigliari, di coppia, amicali e generazionali.

L´appuntamento è ogni mercoledì nelle date indicate, sulla piazzetta della chiesa alle ore 21:00.

 

Film in programma:

- 10 luglio - Il giorno in più, regia Massimo Venier, Italia 2017

- 17 luglio - La pazza gioia, regia Paolo Virzì, Italia 2016

- 24 luglio - Tutta colpa di Freud, regia Paolo Genovese, Italia 2014

- 14 agosto - Tutto quello che vuoi, regia Francesco Bruni, Italia 2017

lug 17

Navigandu senza l’aiga… – Commedia in dialetto

teatro-remughe

L’Associazione Amici di Bellissimi ospita la Compagnia Teatrale Riemughe Surve di Montalto Ligure che presenta giovedì 25 luglio 2019 alle ore 21.00 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi la commedia brillante in dialetto ligure Navigandu senza l’aiga… ( Navigando senza l’acqua… ) di Silvana Bianchi.
Lo spettacolo di due atti racconta una storia che vuole essere una parodia leggera e divertente del mondo moderno dove tante persone, giovani, meno giovani si appassionano viaggiando nel modo virtuale di internet e si estraniano dal mondo reale.
La peculiarità che contraddistingue la Compagnia teatrale Riemughe Surve, rendendola simpatica al pubblico, è che è costituita da un gruppo di sole donne che interpretano anche i ruoli maschili.

Personaggi e interpreti nel volantino che puoi visualizzare o scaricare qui

lug 17

LUCA REGINA SHOWMAN – Spettacolo

regina-web2

L’associazione Amici di Bellissimi ospita Luca Regina che presenta, giovedì 8 agosto 2019 alle ore 21,15 sulla piazzetta della chiesa di Bellissimi, lo spettacolo Luca Regina Showman.
Uno spettacolo di magia, comicità, illusionismo e giocoleria che, sicuramente, intratterrà il pubblico con grandi risate.
Luca Regina si rivolge sia agli adulti e sia ai più piccini e anche a una platea internazionale, parlando inglese, francese, russo, greco e tedesco e con un’italianità incomprensibile che rende le sue incursioni in lingua ancor più comiche. Luca Regina è mago, comico, intrattenitore e presentatore. Ha collaborato con Brachetti, Zelig, Berry e Jango Edward e ha partecipato a vari festival del settore in Italia e all’estero.

giu 14

Scoprire Bellissimi attraverso il racconto

racconto-bellissimi
Chiunque volesse scoprire o riscoprire Bellissimi, il paese delle mongolfiere di carta, lo può fare attraverso l’accompagnamento e il racconto di un abitante del borgo.
Passeggiando tra i vari dipinti murali, si potranno ascoltare storie curiose e scoprire personaggi affascinanti, conoscere la storia della tradizione delle mongolfiere di carta, vedendo dove e come le stesse vengono fabbricate.
Inoltre si potrà fare un viaggio nel tempo, visitando il vecchio Asilo del borgo, dove tutto è rimasto com’era  ai primi anni della seconda metà del secolo scorso.
Il tour, in lingua italiana, durerà circa novanta minuti e la partecipazione prevede una simbolica offerta responsabile a beneficio dell’associazione Amici di Bellissimi.
Per informazioni e per concordare le visite si invita a contattare Daniel al 3290219682.

mag 02

Nuova vita per l’ex Asilo di Bellissimi

convenzione
L’edificio dell’ex Asilo coniugi Magliani, con la sua solida presenza di casa borghese ligure, caratterizza il borgo di Bellissimi. Dopo anni di silente abbandono, le sale che avevano ospitato molti bambini sono tornate a vivere per l’impegno dell’Associazione Amici di Bellissimi. E’ infatti intendimento del sodalizio trasformare l’immobile in parte in struttura museale e in parte a uso ricettivo e culturale. Dopo anni di non facili trattative burocratiche, giovedì 2 maggio si è arrivati alla firma della convenzione con la quale l’Amministrazione comunale di Dolcedo assegna l’immobile all’Associazione. 

Si attende un periodo di programmazione/progettazione e di duro lavoro. Si ringrazia tutti coloro che si sono adoperati per la riuscita di questa operazione.

mar 12

Associazione Amici di Bellissimi – Giorno del tesseramento

 

vino_rosso_interno

L’Associazione culturale Amici di Bellissimi organizza la Giornata del tesseramento, a partire dalle ore 15.00 di domenica 24 marzo 2019 presso la sede sociale in via Trincheri 3.
Sarà un’occasione per incontrare i soci, per scambiare idee e suggerimenti, fare festa, tesserarsi per la prima volta oppure rinnovare la tessera dell’Associazione.  Si ricorda che il tesseramento è uno dei mezzi indispensabili per sostenere le attività che l’Associazione prevede di realizzare nella primavera-estate  2019.
Saranno previsti momenti artistici in qualsiasi campo ( teatro, musica, poesia ecc.) sul tema del vino, accompagnati musicalmente dalla fisarmonica di Giuliano Giuliani. Seguirà una squisita merenda preparata da alcuni soci dell’Associazione.

 
English version

Association  Amici di Bellissimi – Day of subscription 

Sunday 24th March 2019, at 15.00 in Bellissimi via Trincheri 3, the day dedicated to the subscription to the cultural Association Amici di Bellissimi.
This will be an occasion to meet up with members, to exchange ideas and suggestions, to party and to subscribe for the first time or renew existing subscriptions. Subscription is an indispensable means needed to sustain the activities to be organised during the spring-summer 2019.
Artistic performances ( drama, music, poetry etc. ) on the subject of wine will be  accompanied by the music of the accordion executed by Giuliano Giuliani. A delicious refreshments will follow, provided  and prepared by members of the Association.

 

gen 07

CARNEVAL-APE a Dolcedo

carnevale-dolcedo-1024x565_li
Anche quest’anno, l’Associazione Amici di Bellissimi partecipa con un proprio carro alla quarta edizione del Carneval-Ape di Dolcedo organizzato dall’Associazione U Casô Növu.
L’appuntamento è per tutti domenica 10 marzo in piazza Doria a partire dalle ore 14.00. Una dozzina di motocar Ape – Piaggio addobbati con fantasia e creatività, quali veri carri carnevaleschi, sfileranno per le vie di Dolcedo.
Sono previste alcune gare, tra cui quella delle bugie, oltre a giochi per grandi e piccini, musica con dj e naturalmente tanto divertimento. Alla fine della festa una giuria stilerà la classifica delle prime tre Carneval-Ape più originali e divertenti e inoltre assegnerà anche il premio alla maschera più spiritosa.

nov 27

ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO

50842_ponte_dei_cavalieri_di_malta_dolcedo

L’associazione “Amici di Bellissini” comunica che anche quest’anno l’Associazione “U Casô Növu” organizza la Terza rassegna-concorso di ALBERI DI NATALE PER LE VIE DEL BORGO di Dolcedo – Chi fosse interessato può partecipare comunicando la propria adesione entro le ore 20.00 dell’ 11 dicembre 2018. L’ allestimento degli alberi è previsto da venerdì 14 dicembre a domenica 16 dicembre 2018. Le opere verranno giudicate da una giuria tecnica e da una giuria popolare.


Regolamento

Post precedenti «

» Post successivi

Visit Us On Facebook